Fede67 ha scritto:
Raddrizza il tubo è per inizializzare il GoTo
Non puoi partire a fare l'allineamento col tubo che punta "a caso"...
deve essere diritto come diceva Skymap.
Lo diceva dove? Me lo devo essere perso. Non so proprio come 'inizializzare' il tutto.... Voglio partire da zero, come se la montatura fosse appena stata tolta dalla scatola.
Cita:
Il discorso della precisione del cannocchiale polare è per fare foto.
Per ora non ti interessa, quindi una volta che hai la polare al centro del cannocchiale, accontentati, la precisione è sufficente a poter inizializzare il GoTo.
Quindi come lo metto lo metto, l'importante è che la polare stia al centro del reticolo? Che poi sia sopra sotto destra o sinistra non ha importanza?
Telescopio in alto, contrappesi in basso e polare al centro.
Finita qui?
Quindi se non erro tutte le operazioni di stazionamento 'avanzate' servono a correggere lo scostamento tra NORD celeste e NORD indicato dalla polare, che se non devo fare fotografico deep non mi serve a niente?
Magari fosse così. allineo e guardo... e saluti a tutti quanti

Cita:
La Polare NON è la più luminosa, anzi...
non so chi ti abbia detto ciò, ma si è sbagliato di grosso.
Lo insegnano a scuola.
Guardate a nord, vedrete una stella luminosa, sola soletta, è la polare!
Ste p.lle.

Cita:
A questo punto, sarebbe opportuno ci dicessi esattamente ogni fase ed ogni input che hai inserito alle richieste del GoTo...
compreso il "segno" delle coordinate, poichè non tutti i Goto chiedono N ed E (devi mettere E se ti propone W...)
alcuni hanno + e -.
Dicci anche la Zona che hai usato, tutte le fasi, insomma, una per una, così vediamo dov'è l'errore.
Zona? Quale zona?
La latitudine e longitudine sono corrette, ho Nord e Est (ed ho fatto 4 anni di aeronautico quindi sono corrette

)
Forse sbaglio la data, io imposto l'ora solare italiana (quindi attualmente un ora in meno a quella di osservazione) e poi imposto DST a Yes.
E dovrebbe essere giusto.
Oppure devo mettere sempre e solo l'ora locale e poi regolare DST?
Cita:
1) portati la polare al centro del cannocchiale (non puoi sbagliare, col cannocchiale la vedi...)
In effetti con il cannocchiale si vede una lucina gialla su fondo rosso.
Tutte il resto non si vede, quindi penso di non sbagliare (ieri ho puntato una stella, non so quale, ma una l'ho puntata)
La punto nel cannocchiale indipendentemente da come è orientato?
La metto in mezzo e basta.
Cita:
2) metti il tubo in posizione "iniziale" che veda la Polare, come dice Skymap.
Vado a cercare il messaggio, perchè mi deve essere sfuggita questa posizione iniziale...
Cita:
Anche qui non puoi sbagliare, se hai orientato correttamente la montatura, il tubo punterà la stella Polare coi contrappesiperfettamente "sotto", se così non fosse allora hai sbagliato a stazionare a Nord, e questo vuol dire che presumibilmente non hai ancora "capito" come è fatta la montatura e non la stai usando "equatorialmente"...
Quindi una volta allineata la polare nel cannocchiale, da dentro il tubo dovrei vederla?
3) inserisci i dati correttamente, per esempio i miei 11° 7' E e
46° 4' N, la data (controlla perchè i sistemi inglesi scrivono Mese-Giorno-Anno e non Giorno-Mese-Anno come l'Italia...)
poi la Zona (1) e il DayLight Saving a YES.
[/quote]
Già fatto millemila volte...
Cita:
A questo punto lui si muove verso una stella, fagli centrre quella giusta, e via così...
basta, fine, fatto...
Oibo, fosse facile....
Cita:
PS: resta il dubbio che il firmware sia bacato e da aggiornare...
chi te la ha venduta la usava correnttamente, e gli funzionava?
Prova a sentirlo, magari ti può anche aiutare mostrandoti come funziona...
Lo escludo non funzioni, è un astrofilo di Chioggia (non mi sembra corretto fare nomi) e sinceramente, dubito mi abbia venduto un ammasso di ferraglia. Lo escludo categoricamente guarda....