1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente posso pensare che lei non sapesse nulla delle offerte del Lidl (ma se c'è un negozio Lidl dalle sue parti ha certamente fatto queste offerte più volte qperché sono state quasi sempre nazionali) ma non penso che nessuno nelle alte sfere dell'UAI ne sapesse niente.
Ne è stato parlato nel corso di questi anni nei newsgroup, nella Mailing list e nei forum (e non solo su questo ovviamente) e so che vi sono consiglieri UAi che frequentano alcune ML nelle quali ne è stato parlato.
Ma a parte ciò l'UAI (con tutti i messaggi che arrivano sicuramente ogni giorno) non ha mai ricevuto una domanda sul telescopio ETX70AT offerto dalla Lidl? o sul Binocolo Bresser (in precedenza vendevano il Meade) 10x50? o sul Bresser Skylux?
Domande sulla qualità dell'oggetto mi sono state fatte personalmente in email. A me che sono uno sconosciuto astrofilo di provincia.
E all'UAI nessuna? E nessuno ne ha mai parlato?
Mi sembra un po' difficile da digerire, anche con un buon alka seltzer (per chi non lo sapesse era un digestivo effervescente che nella pubblicità garantiva che poteva far digerire di tutto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 14:16 
France ha scritto:
Temo proprio che le mie risposte non possano comunque servire a allenatre la vostra collera


Beh, dicendo così ci dipingi come dei beceri brontoloni...
spero davvero che l'immagine che hai di noi non sia davver questa,
e se così fosse me ne dispiaccio davvero...

per il resto ho gradito moltissimo i tuoi interventi, effettivamente molto più garbati e pacati dei nostri...

per il discorso Lidl-non Lidl...
beh, è certamente possibile che una o più persone, anche se astrofili, nulla sappiano delle vicende di Lidl...
specialmente se non frequentano questo forum o quello di Coelestis, unici effettivamente dove ci siano molti "Lidl-dipendenti"...


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 23 luglio 2008, 14:59, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
France ha scritto:
Devo rispondere ad un bel po' di cose. Ci provo, e mi scuso se ne perdo qualcuna per la via.

...cut...
Pennuto ha scritto:
Dopo l'intervento UAI mi convinco sempre di più che queste grosse associazioni siano non solo inutili, ma decisamente dannose.

Ognuno ha il diritto di pensare quello che vuole.

Pennuto ha scritto:
Non voglio dare ovviamente addosso alla "povera" France e alla sua buona fede, che solidifica le mie già granitiche certezze sul fatto che si sfruttino spesso volontari ignari con buone intenzioni, mandandoli a lastricare le vie di un'inferno gestito subdolamente da altri.

Ad essere sincera io sono proprio fra quelli che continuano a credere che questa iniziativa possa alla fine essere almeno un po' positiva...e nessuno nell'UAI sfrutta ignari volontari acefali e senza alcun senso critico... Poi pensa pure quello che vuoi...
...cut...


1) Qualcuno lo fa magari sulla base di dati oggettivi e mi pare che sia io che altri ne abbiamo portati. Non sapevo, poi, che la UAI ignorasse un'operazione che ha portato alla vendita di oltre 10.000 telescopi in Italia, alla nascita di un forum con centinaia di persone attive sull'onda dell'evento e alle centinaia di interventi sul tema in altri forum e newsgroup. In questo caso il mio pensiero ne esce ulteriormente rafforzato in quanto una simile associazione non può pretendere di rappresentare gli astrofili italiani o fare da punto di riferimento. Tanto più quando parallelamente avvalla schifezze documentate con prezzi e modalità di vendita al limite della legalità e una vergognosa pubblicità palesemente ingannevole, dicendo che serve a portare nuova linfa in termini di adepti o aiutare i neofiti.

2)"Acefali e senza senza senso critico" non sono parole mie, non mi permetterei mai nei confronti di chi considero in buona fede. Ma stento a credere che lo siano tutti in quell'associazione, almeno finché qualcuno non esce allo scoperto e si dissocia pubblicamente da un'iniziativa che rischia soltanto di far abbandonare l'astonomia a tanti che se ne avvicinano (e per rigirare il dito nella piaga, preciso: non a Saturno, che tra l'altro in questo periodo non è al meglio dell'ossevabilità e non lo sarà a tele assemblato - lo sanno, vero, i dirigenti Uai?).
Di sicuro non tutti quelli che hanno acquistato un tele al Lidl sono rimasti astrofili, ma di sicuro nessuno si è sentito preso in giro. Anche perché bastava darlo indietro per vedersi restituire all'istante quanto speso, in soldi, non in buoni spesa o altro.

3) Non c'è un 3, ma lo aggiungo io: prova a farlo presente ai vari dirigenti chè c'è una marea di asrofoli imbufaliti che rischiano di non fare mai la tessera e non rinnovarla o restituirla addirittura, se ce l'hanno. Non ce n'è uno che abbia dato un parere non dico favorevole, ma almeno col beneficio del dubbio, fra gente che conosco.

Ciao e non prendertela, non ce l'ho con te, ma con l'Italia dei mezzucci e dei furbetti.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Fede67 ha scritto:
France ha scritto:
Temo proprio che le mie risposte non possano comunque servire a allenatre la vostra collera


Beh, dicendo così ci dipingi come dei beceri brontoloni...
spero davvero che l'immagine che hai di noi non sia davver questa,
e se così fosse me ne dispiaccio davvero...

per il resto ho gradito moltissimo i tuoi interventi, effettivamente molto più garbato e pacato dei nostri...

per il discorso Lidl-non Lidl...
beh, è certamente possibile che una o più persone, anche se astrofili, nulla sappiano delle vicende di Lidl...
specialmente se non frequentano questo forum o quello di Coelestis, unici effettivamente dove ci siano molti "Lidl-dipendenti"...

...O non frequentano quello di Yahoo degli Etx, quello di Adia, Quasar, Binomania, i newsgroup di Newslaland, vari forum europei, i motori di ricerca, il Lidl stesso, non leggono la posta sulle riviste...
Fede, l'indifendibile è indifendibile e io non sono brontolone, ma a differenza dell'italiano medio che se ne frega se vede sfilare un portafogli in autobus o qualcuno passare una fila, io intervengo e m'inxxxxo pure.
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Cara Francesca, mi spiace che ti sei presa l'onere di una difesa d'ufficio, a mo' di parafulmine, di un'iniziativa obiettivamente indifendibile ed imbarazzante, che oltretutto getta discredito su un'associazione il cui scopo dovrebbe essere (anche) quello di tutelare l'astrofilo neofita.
Su questo (ma non solo questo) Forum nessun astrofilo con un minimo di reale esperienza sul campo consiglierebbe l'acquisto dello strumento proposto dalla DeAgostini (con l'avvallo dell'UAI), soprattutto a quelle condizioni.
Concludendo, non pare un'iniziativa "da astrofili", forse è anche il sintomo della distanza che esiste tra l'astrofilia "praticata" e qualla "burocratica".
Prendila con... filosofia :D

Donato.

Ex (molto ex) socio UAI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
France ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Mi chiedo: avete analizzato la qualità del tubazzo? Le lamentele degli utenti sono solo invenzioni o le avete riscontrate? Nel secondo caso (che reputo più verosimile) le avete semplicemente catalogate come "i limiti di uno strumento entry level"?

Le "lamentele" che ci sono giunte riguardo la prima edizione dello strumento sono state ascoltate. La seconda edizione porta dei miglioramenti rispetto alla prima. Questa volta, come ho già scritto, un gruppo di astrofili ha ricevuto preventivamente lo strumento, lo ha montato ed ha redatto le istruzioni di montaggio. La speranza è che tutto questo sia effettivamenet servito.


Innanzitutto benvenuta anche da parte mia.

Vorrei soffermarmi su ciò che ho quotato con una breve riflessione.

Mettendomi nei panni di un acquirente della prima edizione, secondo te dopo aver preso una "sola" da 1000 euro (non so quanto costi la collana ma non credo di essermi sbagliato di molto) , tento di riprenderla una seconda volta seppur mi si dica che è stata migliorata?

Non credo che gli acquirenti del primo telescopio ricomincieranno la collezione nella speranza che sia migliore, ed a conti fatti tutti i delusi della prima edizione sono potenzialmente aspiranti astrofili "bruciati".

Per come la vedo io la DeA aveva bisogno di un'immagine "esperta" che avallasse un prodotto con un determinato target, mentre l'UAI aveva bisogno di un partner che gli permettesse la diffusione delle proprie idee senza doversi presentare in tutte le piazze italiane (sicuramente la collaborazione con la DeA sarebbe stata di gran lunga meno onerosa). Peccato che le buone intenzioni divulgative siano state "sporcate" da un prodotto che definirlo telescopio ha qualcosa di offensivo rapportato alla qualità/prestazione/prezzo.

Alla fine dei conti il problema stà nell'inganno mediatico che si è dato al prodotto e non nel suo effettivo utilizzo, che valore commerciale avrebbe quel 114? 30 euro? alla DeA se è costato 10 euro è usando un modo di dire "grasso che cola"

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto si possano cercare aspetti positivi io proprio non ne trovo, a parte la carta del cielo a 3€ nel primo numero...
E' inutile che ci raccontino le favole!
Gli asini non volano, Cristo non è morto di freddo e sul Sole non c'è ghiaccio e in questa iniziativa l'UAI avrà senz'altro il suo bel tornaconto economico e/o pubblicitario!
Guarda caso nel primo numero c'è anche la cartolina d'abbonamento scontato all'UAI, che fa risparmiare ben 10€ (calo delle iscrizioni?) e intanto ti fanno strapagare un oggetto di qualità quantomeno dubbia per non dire peggio... Diciamo anche che fa schifo.
Io sono fortunato, ho internet, ho dei buoni libri e soprattutto ho il forum per informarmi e per confrontarmi con persone disinteressate.
Purtroppo gli utenti di un Forum come questo sono una minoranza (privilegiata e mediamente più acculturata ed informata) rispetto all'intera popolazione del nostro paese.
Per noi è un po' più facile difenderci dalle fregature ma su 60 milioni di persone qualcuno da fregare lo si trova sempre.
Mi fate sorridere voi dell'UAI, lottate contro l'astrologia (Bravi!), lottate contro l'inquinamento luminoso (Bravissimi!) e poi non solo non lottate per salvaguardare gli astrofili, che dovreste rappresentare, ma addirittura patrocinate un'iniziativa commerciale così scadente che ha come unico scopo il lucro proprio a loro danno?
Da un editore me lo aspetto, ma da un'associazione di questo tipo NO!
E' INACCETTABILE!
E poi si parla di divulgazione! Ma per piacere, la divulgazione è tutt'altra cosa!
Ma pensate davvero in questo modo di agevolare la diffusione di questa meravigliosa passione?
Se lo pensate davvero, beh, forse è il caso che ci riflettiate un attimo o due ancora perchè sarebbe davvero molto grave...
Se non lo pensate allora meditate e cercate di rimediare quanto prima patrocinando qualcosa (anche di commerciale, per carità) di più serio!!!
Ci sono tanti prodotti di buona qualità a prezzi interessanti!
Mi rifiuto di credere che non abbiate trovato di meglio!
Intendo di meglio per l'astrofilo, non per voi.
Guardate che ne va della vostra credibilità e dunque anche del vostro futuro. Fate un po' voi!
Certo che stiamo proprio messi male in Italia, neanche di un'associazione di astrofili ci si può più fidare... :roll:
Personalmente se prima avevo qualche dubbio ora sono sicuro che non diventerò socio UAI.
Almeno fino a prova contraria.
Ciao,
Corrado

PS: naturalmente ci saranno tantissime brave persone che lavorano per l'UAI, anche gratis e dedicando tempo ed energie e sinceramente questo non fa che aggravare la colpa.

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah,
mi piacerebbe aver detto tutto quello che è stato detto qui dai colleghi astrofili... e a sto punto basta dire "quoto".

Cara France, grazie di esserti iscritta, la tua difesa d'ufficio è debole e secondo me non smuove nulla a Vostro favore. Rimango della opinione che in una operazione simile cè inganno tollerato da leggi consenzienti e questo dovrebbe inficiare la Vostra "operazione marketing" se non altro a livello deontologico, io personalmente ci leggo: associazione (UAI-DeA) allo sfruttamento della buona fede dei consumatori.
Ma questa è mia opinione e nn credo molto lontana da quella espressa dagli altri colleghi sul forum, anche perchè credo ne siano stati evidenziati i motivi .


cordialmente
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 2:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
France ha scritto:
Qualcuno ci ha informato di questo Thread

sarebbe il caso che questo qualcuno convincesse anche tutto voi dell'uai ad iscriversi a questo forum e partecipare attivamente alle discussioni, dando il loro contributo, considerato che è il più importante forum di astrofili in Italia
farebbe molto bene anche all'anima loro

per quanto riguarda la questione del "volontariato" non me la bevo neanche se me la offri spalmata di crema alle fragole e miele
per profitto non deve necessariamente intendersi denaro

l'uai è un'associazione politicamente, gerarchicamente e militarmente organizzata,
t'hanno comandata e tu hai risposto agli ordini

non è certo una critica costruttiva questa, ma così te la dò e così te la prendi !
costruiscici quello che ti pare

se sei entrata in questo forum per partecipare alle discussioni che tratta, sei la BENVENUTA, saranno molto gradite le tue esperienze e le tue istruzioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 2:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Brava Francesca.
Hai compiuto uno sforzo immane nel tentare di difendere posizioni indifendibili, ti sei messa nell'occhio del ciclone e questo depone moltissimo a favore della tua passione e buona fede.

A mio avviso la cosa che dà più fastidio è la pubblicità ingannevole.
E BADA BENE NON STO PARLANDO DELLE IMMAGINI STILE HUBBLE DENTRO LO STRUMENTINO.

Sto parlando dell'egida UAI all'iniziativa editoriale.

Proprio perchè

GLI ASTROFILI VERI NON COMPRANO DISPENSE
GLI ARCHEOFILI VERI NON COMPRANO DISPENSE
GLI INFORMATICOFOLI VERI NON COMPRANO DISPENSE....

e così via.

Queste sono iniziative di puro marketing.
Magari c'è anche un piccolo effetto divulgativo, pagato a carissimo prezzo perchè i costi editoriali sono altissimi, e quindi ne và di mezzo la qualità.
Contemporaneamente si sfrutta la buona fede di quelli come te.

La vera passione non ha la pazienza per aspettare 80 settimane per vedere qualcosa.

Con affetto. :wink: :wink: :wink:

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 173 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010