1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
SunBlack ha scritto:
I dobson semplicemente auto tracking sono fatti dalla ORION US http://www.telescope.com/mobileCategory ... /27/27.uts
e dalla Skywatcher

Invece quelli equipaggiati con "GoTo" sono di più?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No quelli li vende solo Skywatcher

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Li fa anche orion e diversi artigiani

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Avreste la pazienza di dirmi le caratteristiche di questi due strumenti?
Per cosa differiscono? Immagino non per l'apertura...
E poi se qualcuno ha voglia di elencarmi i difetti e pregi dei due strumenti gliene sarei molto grato.
Sicuramente sul prezzo la vince il Dobson.

Skywatcher Dobson N 254/1200
http://www.astroshop.it/skywatcher-telescopio-dobson-n-254-1200-skyliner-flextube-bd-dob-goto/p,21051

Newton Sky-Watcher 254/1200
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=81&catID=10&subcatID=1&brandID=17

Vi ringrazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto proprio un Newton 250 mm su una EQ6. E' stato un disastro! Il grosso e pesante Newton mette alla prova la montatura ma più che altro mette alla prova l'astrofilo. A seconda della zona del cielo puntata l'oculare va così in alto che si deve salire su un paio di gradini per raggiungerlo (sono alto m 1,80). In altre zone del cielo l'oculare è così in basso da doversi mettere in ginocchio. Impossibile allineare la montatura usando il cercatore dritto, perchè non ci si può sdraiare sopra il telescopio, lo si muoverebbe. Oggi possiedo 10 telescopi ma l'unico che ho venduto e con grande soddisfazione è stato il Newton da 10".
Lo stesso strumento invece diventa molto facilmente usabile su una montatura altoazimutale, come quella di un Dobson oppure su una delle nuove altoazimutali dotate di goto, ma il minimissimo sarebbe una AZ-EQ6. L'equatoriale assolutamente è da evitare, almeno con Newton superiori a 150 mm di diametro.
Quando avevo il Newton da 250 mm l'AZ-EQ6 (altoazimutale) non esisteva ancora, oggi questa montatura ce l'ho, ma ancora non provo a montarci un Newton sopra, da quanto ne sono rimasto scottato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2017, 17:49
Messaggi: 20
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, c'è chi si trova bene con la eq e Newton, ma quello li è proprio un bel "tubone" con un bell'effetto leva (anche se la montatura eq 6 dovrebbe reggerlo). Il dobson mi sembra più adatto a te in vista anche di spostamenti. Se hai un bel cielo buio con seeing di frequente buono e sito non molto ventoso allora 25cm di apertura vanno bene. Per me dobs più pratico (fra I due).

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto. Dei due meglio quello in configurazione Dobson.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Le ottiche dei due sono identiche?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Egnos: ma perché stai guardando questi strumenti over 1000 euro? Non avevi un budget risicato sotto ai 500?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010