1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
GiulioT ha scritto:
Una cosa che Newton diceva apertamente di non comprendere, era come facesse la forza di gravità a propagarsi facendo sentire la propria influenza sulle masse dei corpi a infinite distanzae “astronomiche”.


Newton non poteva sapere che la forza di gravità facesse sentire la propria influenza sulle masse dei corpi anche a infinite distanze perché ancora non erano state scoperte le onde gravitazionali che, a parer mio, sono la prova evidente dell'esistenza di una forza attrattiva tra i corpi, la quale si propaga nello spazio vuoto appunto tramite queste onde, anche se so che, purtroppo, queste sono ritenute essere la prova della curvatura dello spazio, che proprio non capisco che bisogno abbia di emettere queste onde gravitazionali, visto che il corpo sprofonderebbe comunque, anche in mancanza di onde, nella curvatura spaziale generata dal corpo di massa maggiore, diversamente dal caso in cui si aderisse alla teoria della forza attrattiva "misteriosa" proposta da Newton, la quale, effettivamente, ove non spiegata alla luce delle onde gravitazionali, sarebbr difficilmente giustificabile.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ti stai incartando

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Se lo dici tu

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lennyus quello che dici sembra un collage di cose sentite, di cui non ne hai capita nemmeno una! :wave:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
L'importante è che ci siete voi che avete capito tutto!

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza sta principalmente nel fatto che sappiamo benissimo di non sapere tutto e non ce ne vantiamo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Io semplicemente credo che la fisica sia molto più semplice di quello che possa apparire, o meglio, che i fenomeni fisici vanno spiegati solo dopo che sono stati osservati, osservati non solo dagli scienziati, ma anche da tutti noi, soprattutto quando si vogliono far passare concetti che vanno contro la realtà intesa nel modo in cui la percepiamo noi tutti i giorni, come la curvatura dello spazio, e la contrazione del tempo, perché è alla contrazione del tempo che si deve arrivare se si ammette la curvatura dello spazio, fenomeno del quale ho serissime difficoltà (forse per un mio limite) a capirne il significato, e trovo veramente poco serio che tanti scienziati parlino con così tanta disinvoltura di concetti così tanto lontani dalla realtà conosciuta da tutti noi, da farle sembrare delle cose normalissime, di normalissima amministrazione, e stolti chi non li comprende, senza porsi il minimo dubbio se gli esperimenti da loro condotti, a volte smentiti da successivi esperimenti, siano veramente in grado di dimostrare fenomeni così strani da apparire, a noi ignorantoni in materia, quasi surreali.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei stato bravo, hai sintetizzato perfettamente il tuo credo: è praticamente un epitaffio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fabio_bocci ha scritto:
La differenza sta principalmente nel fatto che sappiamo benissimo di non sapere tutto e non ce ne vantiamo.


come diceva il grande Feynmann, si può tranquillamente dire che nessuno al mondo ha mai capito la meccanica quantistica :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
lennyus ha scritto:
Newton non poteva sapere che la forza di gravità facesse sentire la propria influenza sulle masse dei corpi anche a infinite distanze perché ancora non erano state scoperte le onde gravitazionali


E' il contrario: Newton non immaginava nemmeno l' esistenza delle onde gravitazionali perchè ai suoi tempi non era conosciuta nemmeno quella elettromagnetica, e il concetto di campo e di onda era di la da venire; ma sapeva benissimo che la forza di gravità faceva sentire la sua influenza anche a distanze astronomiche.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010