1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
è più facile mettete una fascia ad un SC che ad un newton

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Visto che siamo in "Consigli per un novello!" che ha acquistato un Newton, diciamo che l'ottica del Newton è quella che si appanna più difficilmente, in quanto il primario è in fondo al tubo ed il secondario è rivolto a 45° verso il posteriore, però in condizioni di umidità condensante molto forti si appanna pure lui!

Certamente, condivido, specie se il tubo è puntato allo zenit.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Secondo voi dovrei rivendermi o mandare indietro il telescopio e comprare questo?

http://www.skypoint.it/it/telescopi-riflettori/orion/6859-starseeker-iii-114-mm-goto.html

mi hanno dato questo consiglio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
secondo me corri troppo , impara ad usare quello che hai

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
secondo me corri troppo , impara ad usare quello che hai


Condivido in pieno

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
no no non corro!
Io ho fatto la mia scelta ma mi hanno consigliato questo, o meglio detto che avrei dovuto prendere questo Orion invece dello SW 8".
Secondo voi sarebbe stata una scelta più azzeccata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda:
lo strumento da te acquistato è già un valido telescopio, non dei più semplici da gestire da un neofita, ma non è un giocattolo(o come sembra sia stato trattato dal precedente proprietario).Chi ti ha consigliato un altro telescopio nuovo e con go-to, non ha fatto niente altro che indirizzari verso la stessa tipologia di strumento, però di inferiore livello, anche se computerizzato e nuovo, senza consigliarti comunque quello con il prezzo più onesto. Anche io mi associo a quelli che ti hanno consigliato di usare il tele che hai comprato, cosi facendo potrai scoprirne fino in fondo le vere potenzialità.

ciao :D

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faresti una sciocchezza enorme, quel telescopio avrà magari il goto ma è inferiore a quello che hai attualmente, quindi sarebbe un passo indietro. Prima di acquistare il prossimo telescopio devi sfruttare quello che hai, anche per capire meglio quale è ciò che fa per te. Magari non sarà un Newton ma un Maksutov oppure uno S.C. ...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte il fatto che dare indietro un 200 per un 114 ha senso solo in particolarissimi casi, sono dell'idea che prima di cambiare strumento occorra spremerlo per bene e valutarlo in vari campi di applicazione. Se ho capito bene l'hai usato una o due volte, e hai visto poco (come è normale all'inizio). Ma con un 200 mm sotto un cielo degno, non basta una vita ad osservare tutto quello che è in grado di mostrare. Solo dopo un uso prolungato sarai in grado di capire pregi e difetti e di indirizzarti verso uno strumento più adatto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quello che ho scritto prima aggiungo che il telescopio nuovo del link oltre che essere enormemente inferiore a quello che hai ora come diametro e focale, ha un sacco di parti in plastica invece che in metallo e soprattutto una montatura che ha delle gambe in alluminio tremolanti come un budino, mentre la parte superiore della montatura è di plastica. D'altra parte costa da nuovo la metà di quello che hai attualmente, e gran parte del costo è nella pulsantiera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010