1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
boh io da salmoiraghi bla bla bla ho ricevuto un buono da 110 pleuri (ahahah)

e sulla magnetic card..boh non saprei,..

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao son nuovo
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
harley ha scritto:
:shock:
ciao sono un neofita,ho appena acquistato un newtoniano con apertura da 130mm e L focale 1000mm,a causa del tempo ho potuto vedere ben poco,ma qualche stella deepsky mi ha soddisfatto molto.......beh vorrei chiedere a voi qualche consiglio su come imparare a puntare i pianeti,martedi' prox cisara' il primo quarto di luna e nn vedo l'ora di cominciare ad osservarla...
ciao


Allora con il tuo tele punti per es un palo della luce.
Metti a fuoco,e poi lo centri con il cercatore preciso
Cosi il cercatore è allineato con il tuo tele,e riesci a puntare e vedere facilmente le cose che desideri osservare

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa manovra va bene ma devi scegliere un oggetto molto lontano, il
più lontano possibile: un particolare su una collinetta ad esempio o nella
campagna, l'importante che sia lontano ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Zauberin ha scritto:
boh io da salmoiraghi bla bla bla ho ricevuto un buono da 110 pleuri (ahahah)

e sulla magnetic card..boh non saprei,..

fortunata.........!!!! :wink:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Anto ha scritto:
Questa manovra va bene ma devi scegliere un oggetto molto lontano, il
più lontano possibile: un particolare su una collinetta ad esempio o nella
campagna, l'importante che sia lontano ;)

okay!!grazie 1000 :o

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao son nuovo
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Naso ha scritto:
harley ha scritto:
:shock:
ciao sono un neofita,ho appena acquistato un newtoniano con apertura da 130mm e L focale 1000mm,a causa del tempo ho potuto vedere ben poco,ma qualche stella deepsky mi ha soddisfatto molto.......beh vorrei chiedere a voi qualche consiglio su come imparare a puntare i pianeti,martedi' prox cisara' il primo quarto di luna e nn vedo l'ora di cominciare ad osservarla...
ciao


Allora con il tuo tele punti per es un palo della luce.
Metti a fuoco,e poi lo centri con il cercatore preciso
Cosi il cercatore è allineato con il tuo tele,e riesci a puntare e vedere facilmente le cose che desideri osservare

grazie!!!!! :o

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
hola la prima visione del mio primo quarto di luna col tele ,ha avuto un esito entusiasmante...wow direi,adesso sono in attesa di vedere saturno......beh come inizio non male no?!? 8)

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
uf c'è la nebbiaaaaaa da meeeee :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
harley ha scritto:
hola la prima visione del mio primo quarto di luna col tele ,ha avuto un esito entusiasmante...wow direi,adesso sono in attesa di vedere saturno......beh come inizio non male no?!? 8)


Tecnicamente non è ancora primo quarto ma vabbè :P

La Luna è il classico per iniziare, non delude con qualsiasi telescopio. Fino a quanti ingrandimenti sei spnito?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Zauberin ha scritto:
uf c'è la nebbiaaaaaa da meeeee :(

ihihihihihihihihiihihihihihihihihihihhhiih!! :lol:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010