1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è un manuale? :shock:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Bene, sono appena tornato dalla prima osservazione purtroppo fatta da casa mia in paese con un cavolo di lampione arancione a pochi metri dalla faccia. In ogni caso sono rimasto veramente molto contento. Lo skyalign è davvero molto semplice da fare, anche se il go-to non è preciso al millimetro. Tuttavia con un 25mm al 99% l'oggetto si trova in visuale, quindi poi basta correggere un pò manualmente.

Comunque è stato veramente molto bello, tutta un'altra storia rispetto al Seben. Per la prima volta sono riuscito a vedere Saturno con il 25mm + una Barlow (purtroppo marca Seben). E' stato decisamente emozionante. Ho provato ad inquadrare qualche deepsky, ma l'inquinamento luminoso e lo scarso ingrandimento mi permettevano di scorgere una semplice macchiolina chiara, quindi dovrò aspettare l'Hyperion unito alle uscite in campagna. Oltre Saturno ho ammirato anche Albireo.. molto bello (belle).

Poi ho vagato senza meta anche per prendere confidenza con il software, ma tutto sommato mi sono trovato veramente bene. Nel mentre che aspetto l'Hyperion, sapreste consigliarmi qualcosa di bello da osservare con un 25mm e una possibile Barlow (che preferirei non usare)?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti osservare M13, che ora è alto, poi anche M57 la nebulosa anello, M27 la nebulosa Manubrio e magari NGC7662, che però vedrai un pò piccola.
Come accennavo prima, il cavetto che ti hanno dato con la montatura serve per due scopi, consente di pilotare la montatura da PC nonchè di aggiornare il software dei motori e della pulsantiera (cosa da non fare ora). Si collega col plug tipo telefonico sotto alla pulsantiera e dall'altra parte ad una seriale del computer. Siccome oggi quasi nessun computer ha più una seriale, si può collegare ad un cavetto apposito che fa da convertitore da USB a seriale. Lo puoi trovare nei negozi di materiale per computer, l'unica avvertenza è quella di controllare se usi Windows 7, che funzioni con quella versione perchè molti di questi convertitori (non sono semplici cavetti ma hanno dell'elettronica all'interno e del software) vanno solo con XP.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Ok grazie per i consigli, quanto prima proverò ad osservare i soggetti da te consigliati.

Per quanto riguarda il cavo l'attacco al PC c'è, ma non credo che funzioni dato che collegandolo così com'è andrei ad attaccarlo sulla VGA dove (per quanto ne sappia) transitano unicamente segnali video. In ogni caso non mi interessa controllare il tele da PC, più che altro mi interesserebbero gli aggiornamenti. Tu come mai mi sconsigli di aggiornare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, il connettore SEMBRA quello di una VGA, ma non lo è, cambia anche il numero dei pin (9 invece di 15). Se provi ad infilarlo vedrai che non entra. Ti sconsiglio di provare ad aggiornare il firmware per due ragioni. Se la montatura è nuova il firmware sarà recente e quindi il vantaggio sarebbe minimo, e ci potrebbero essere delle differenze di alcune funzioni rispetto al manuale che servirebbero solo a confondersi. Poi se non si opera bene, il firmware si può corrompere e dover mandare la pulsantiera o tutta la montatura in assistenza. Quindi conviene prenderci dimestichezza ed aggiornare il software a ragion veduta, quando lo si reputa necessario o almeno molto opportuno e non per la smania di avere l'ultima versione. Conviene prima provare a comandare la montatura da PC, almeno così si sa che tutti i collegamenti funzionano bene, gli aggiornamenti conviene farli dopo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Ah ok, grazie per le delucidazioni. Volevo chiedervi anche un'altra cosa riguardo la conservazione dello strumento. Attualmente l'ho riposto in soffitta e la cosa che mi turba riguarda la temperatura. Infatti, in questi giorni di fuoco, è facile arrivare a 35° - 40° anche all'interno. Il telescopio e/o la montatura potrebbero subire danni a dette temperature?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dovrebbero subire danni. Magari se puoi metti il telescopio puntato verso l'alto. Questo perchè a qualcuno è successo che gli sia colato qualche goccia del lubrificante che c'è sul tubo dove scorre il primario sulla lastra frontale. E' una cosa remota però.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Ok ok.. Ora il prossimo passo è costruirmi una valigia in legno per il trasporto dato che quelle in vendita partono da 400€ :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Ieri sera finalmente ho fatto la mia prima osservazione in campagna, ma purtroppo ho avuto diversi problemi con l'allineamento. Premetto che ero posizionato sul prato, infatti ho dovuto mettere in bolla più volte. Comunque sia inizio a fare lo skyalign e và tutto bene. Osservo un pò M13, M27, M57 e Saturno per poi selezionare Albireo nel go-to: proprio in questo momento cominciano i problemi. Appena seleziono Albireo il telescopio comincia a impennarsi superando di parecchio il limite impostato di 90 gradi.. Insomma si era girato al contrario. Al che lo spengo e rifaccio l'allineamento per ben 4 volte. Lo strumento mi dice allineamento OK ma il go-to non funziona per niente. Qualcuno di voi sà spiegarmi come mai lo strumento si comportava così?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il motivo, se non ci sono guasti, può dipendere dalla scarsa alimentazione. Con cosa alimenti la montatura?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010