giusepperuggiero ha scritto:
... puoi consigliare un C8, come è successo a me e dopo poco lo ho rivenduto perche' non piace lo schema SC, oppure puoi consigliare un Dobson 10" o 12" e poi quando lo vedi dici: ed ora dove cacchio lo metto questo cannone?
bene, ma vale pure per questo:
giusepperuggiero ha scritto:
... Per finire vorrei solo dire che non magnifico un 80mm, come onestamente dice anche Metis, semmai un 100 ED, io ho preso il 120ED...
puo' succedere quello che è successo a me che ho preso un 80Ed e l'ho messo a prendere polvere

oddio non è stato un dramma perchè avevo pure un SC ed un dob, pero' un neofita avrebbe potuto abbandonaere la passione o fare come te, cambiare 4 strumenti in un anno e poi scoprire che il meglio per lui era un mak-newton, per dire

giusepperuggiero ha scritto:
...
Consigliare un telescopio è una cosa semplice in apparenza ma che si puo' rivelare sbagliata per altri versi, per questo consiglio a tutti i neofiti di frequentare un circolo di astrofili!
ed ecco, finalmente, un punto su cui concordo al 100% con te

ma questo consiglio si applica a tutti gli schemi e tutte le aperture, non è che i rifrattori da 120mm, per esempio, per un qualche mistero possono essere consigliati a prescindere e fanno passare in secondo piano il "frequentare un circolo di astrofili"

ogni schema ha una sua ragion di esistere, un suo campo di applicazione privilegiato, i suoi pregi, i suoi difetti, e nessuno puo' essere consigliato o sconsigliato a prescindere, questo è quello che volevo dire

io amo gli schmidt-cassegrain, a te hanno fatto perdere solo tempo.
metis si è "innamorata" del suo 80ED, io non vedevo l'ora di darlo a qualcuno che lo usasse (e che, stando ai primi feedback, lo usa con profitto).
ripeto, potremmo discuterne per mesi ma non troveremmo una soluzione condivisa che non sia il classico "non esiste il telescopio perfetto per tutti e per tutte le osservazioni"
