1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
Infatti non l'ho visto nel C8 il doppio del Perseo, l'ho visto nel 30cm di Marcopie! :wink:

e allora perchè dai consigli e continui ad argomentare e a mimarti esperta ???
Cita:
P.S. non so che operai conosci tu, quelli che ho conosciuto io spendere centinaia di euro per un telefonino non potevano di certo permetterselo.

Infatti le finanziarie negli ultimi anni sono diventate banche, e la nokia è fallita :wink:
Cita:
Anche essere inoccupato non è una bella situazione, soprattutto quando sono 3 anni che cerchi lavoro e non lo trovi. A 34 anni chiedere i soldi a papà per qualsiasi cosa non è certo quello che avrei voluto. Ed io ho la fortuna di avere alle spalle una famiglia benestante, c'è chi non la ha e non si può permettere neanche un tele da un paio di centinaia di euro... Non si tratta di scelte, ma di necessità (mangiare, vestirsi ecc.) per alcune persone.


Beata te che hai a chi chiedere, io ho dovuto sempre cavarmela da me, e nessuno mi ha mai regalato niente... ma la smetti di piangerti addosso per piacere, ogni volta che si parla di spendere cifre ragionevoli per un attrezzo???

Ne ho le tasche piene dei moralizzatori che fanno filosofia sulla pelle degli altri...

L'amico qui ha 1000 euro e gli si sta cecando di far capire le differenze tra i vari strumenti, la smetti co sto piagnisteo, please?

Io a 40 anni mi trovo per la quarta volta Disoccupato, e che dovrei fare? Venire apiangere su un forum che non era quello che volevo??? Ma per piacere, siamo adulti o ragazzini?
E' il mondo, mia cara, e se non lo hai capito a 34 anni vuol dire che non hai vissuto davvero!
Di mio non ho mai fatto passi troppo grandi per le mie gambe, e ho tenuto grano da parte per i momenti bui...altri invece giravano in mercedes e telefonano iphone4 con le rate!

Adesso lasciamo decidere l'amico con calma e senza piagnistei inutili, che non leviamo la fame dal mondo o la INoccupazione senile, se spendiamo anche 100.000 euro per un telescopio :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Yourokets (ma hai cambiato il nickname?), ma mi sembrava che stessimo parlando di questo strumento: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 13&famId=2
che sembra essere un'offerta molto interessante e perfettamente nel budget.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli :shock:

un bel prezzo davvero...consigliatissimo :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
COMPRALO SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evitalo, non farti tentare dal prezzo.
Vai oltre i 200 mm.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S.
E' pur vero che anche da soli 180 mm si possono tirar fuori cose così:
viewtopic.php?f=16&t=58548
viewtopic.php?f=16&t=62423

Ma se credi che tua moglie godrebbe in visuale di immagini del genere, con il tele che hai linkato.... avresti grosse delusioni.
Nel deep poi non ne parliamo.

Se invece anche voi voleste far riprese, quella non sarebbe la montatura adatta... è altazimutale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto che si possono fare con un telescopio non hanno nulla a che vedere con quello che col medesimo telescopio si può vedere visualmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Le foto che si possono fare con un telescopio non hanno nulla a che vedere con quello che col medesimo telescopio si può vedere visualmente.


:wink: Nulla a che vedere non direi, perchè anche se l'imaging "potenzia" i dati visuali, quando a occhio vedi schifezze nessuna ripresa o elaborazione faranno miracoli.
Da un tele che ti fa vedere di più, anche le foto ti daranno di più.
Quindi la differenza è grande (ma non al punto da non avere alcuna relazione).

Di sicuro le riprese "potenziano" enormemente quanto si vede ad occhio, perciò mettevo sull'avviso il nostro Beethoven (che magari conosce già la differenza...) sull'importanza di non confondere i due campi di applicazione:
se gli interessano le riprese, quello non è l'apparato adatto;
se gli interessa il visuale e si accontenta di quel poco che vedrà, allora può comprarselo tranquillamente...
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Scusa Yourokets (ma hai cambiato il nickname?), ma mi sembrava che stessimo parlando di questo strumento: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 13&famId=2
che sembra essere un'offerta molto interessante e perfettamente nel budget.


urca si, mi sembrava di aver detto la stesa cosa infatti :) offerta interessante e perfettamente nel budget, mica ero ironico - oppure gli effetti del sakè sono andati oltre le mie abitudini ... :)

( si ho cambiato nickname - e anche sesso )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:28
Messaggi: 20
Io ti consiglio un bel maksutov 150 su equatoriale. L'ho comprato dieci giorni or sono e mi sto divertendo alla grande.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010