1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca oggetti deep
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo si fanno ogni giorno più basse :(
Riesco a vederle solo quando vado molto lontano dalla città, dove ho la visuale verso sud molto libera.
Ormai dalla città riesco solo a malapena a vedere Antares!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca oggetti deep
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cikket ha scritto:
Si. La troviamo dietro lo scorpione, a sud, la cui testa è riconoscibilissima, con la classica forma triangolare rossa antares incastonata. Riconoscibile la forma a casetta del sagittario. E lo scudo è proprio sopra.
La luna è un po' più indietro.

Purtroppo sono un po' bassini e noi maceratesi non abbiamo la visuale aperta a sud, con le colline di Corridonia e dintorni. Ma tra le 10.00 e le 00.00 le costellazioni sono sufficientemente alte da mostrare diverse cosucce, e la luna è ancora bassa ad est.

Micrenda, da te però saranno più basse: se non ricordo male sei moooolto più a nord... :wink:

Dal terrazzo di casa mia riesco a coprire tutti i Sibillini fino a Corridonia... è una piccola fetta di cielo, ma in questo periodo proprio in quella direzione c'è Antares (visibilissima). Solo che per via dell'inquinamento luminoso del paese le stelle più basse non si vedono e di conseguenza neanche gli oggetti meno luminosi.
L'altra sera sono stato da amici che vivono più verso la campagna e mi son portato il tele, tutta un'altra storia :wink:, ma sopratutto avevo una visuale quasi a 360°. Solo che c'era la luna a disturbare questa volta!

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010