1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
non capisco questi commenti, forse sono cose vostre, ma qualcuno sa aiutarmi x il cercatore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma su cosa provi a metterlo a fuoco? sulle stelle o su bersagli terrestri?

Sulle stelle mi pare strano che non trovi il fuoco, se usi bersagli terrstri devono essere belli distanti.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Macs87 ha scritto:
mi sono dimenticato una cosa, nel tele nuovo ho un cercatore 9x50(quello originale) ma quando ci guardo dentro non mi sembra sia a fuoco, per sistemarlo dovrei avvitare ulteriormente l'obiettivo che però è già a fine corsa... è normale o si può sistemare?
Grazie!


il cercatore DEVE andare a fuoco all'infinito, è il suo unico compito!
A meno che tu non sia terribilmente miope e voglia usare il cercatore senza occhiali non c'è possibilità che non vada a fuoco.
Probabilmente anche tu ti sei scontrato come me con la messa a fuoco curiosa di alcuni cercatori: nell'obiettivo del mio ad esempio ci sono due parti che ruotano, una blocca/sblocca e l'altra regola il fuoco; guardalo meglio.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendo il fuoco sulle stelle e pianeti, non sono prorpio puntiformi, a dire il vero a me mancano 1,25 gradi da lontano e quando osservo sia col cercatore che col tele li tolgo, dite che è per quello?
Però ho provato con e senza gli occhiali nel tele e la messa a fuoco non dovevo toccarla...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Macs87 ha scritto:
Intendo il fuoco sulle stelle e pianeti, non sono prorpio puntiformi, a dire il vero a me mancano 1,25 gradi da lontano e quando osservo sia col cercatore che col tele li tolgo, dite che è per quello?

Sì, è quello.
Probabilmente con il telescopio forzi l'occhio (inconsapevolmente) per compensare l'eventuale messa a fuoco.

Riprova con gli occhiali e facci sapere.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspe' io sono molto più miope di te e osservo senza occhiali, dato che il focheggiatore compensa il mio difetto, mentre al cercatore di solito li rimettevo ( evo perchè adesso l'ho regolato sulla mia miopia...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io lo volevo regolare sulla mia miopia solo che dovrei avvitare la lente che è già a fine corsa! sono troppo insopportabili gli occhiali quando osservo è sempre un metti e togli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuro sicuro sicuro che è a fine corsa? ti ripeto che anche io avevo avuto questa impressione con il mio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
si al 99,9% perchè la ghiera che blocca non mi sembra si possa avvitare più di così, anche se basterebbe poco per metterlo a fuoco, comunque fra un pò controllo e vi dico...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio primo acquisto...
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la ghiera va svitata un po' e poi si può ruotare un'altro pezzo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010