1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
domy ha scritto:
P.S. io in internet ho trovato questo http://gerlos.altervista.org/ricollimare-binocolo cmq ringrazio anche Serastrof per i suoi link :wink:
ciao e cieli sereni


Sono commosso :(




:mrgreen:

EDIT aaaaah ho capito! Quelle mie scritte in verde, sono dei link! :D
Non si era capito...e vabbè :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 14:58
Messaggi: 34
Scusa jasha hai proprio ragione ho guardato ora ed era un link :mrgreen:
Scusami ancora :oops:
Comunque ho confrontato i tre link e diciamo che tutti e tre dicono la stessa cosa, tranne uno che dice che la collimazione e difficile per chi non l' hai mai fatta ed è meglio lasciar stare! :roll: Però il binocolo l' ho preso che costava così poco appunto per provarci sopra anche queste cose, così quando ne comprerò uno meglio saprò come affrontare la situazione :mrgreen:
Buona serata, scusami ancora jasha :oops: Mi hai aiutato e non ti ho nemmeno ringraziato :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D Tranquillo! De nada!
In effetti é meglio mettere un chiaro indirizzo invece di 'cazzeggiare' con i codici :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Domy, gira le vitarelle al massimo per un quarto di giro a volta, prendi nota di quanti quarti l'hai mosse (una per una!), in modo che alle brutte puoi ripristinare quasi al 100percento la situazione iniziale, rifletterci e ricominciare.

FONDAMENTALI IN TALE LAVORO CERTOSINO:
1) TANTA PAZIENZA
2) BINOCOLO SU OTTIMO SUPPORTO, che ti lasci lavorare con comodità e precisione.

Infine: anche la temperatura/pressione può influire sulla resa finale dell'opera. Mi é capitato di aver collimato perfettamente, lasciato tutto lì, il giorno dopo rimasto sul supporto senza nessuno che lo toccasse si é alquanto ri-scollimato da solo! Ragionandoci, non poteva altro che essere una variazione barotermometrica.... O i puffi!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 14:58
Messaggi: 34
Finalmente sono riuscito a collimare sto binocolo :mrgreen: é stata più difficile del previsto, però (fortuna del principiante :mrgreen: ) sono riuscito a collimare. Stasera, se il tempo lo permette, farò l' ultima prova con la luna.
Buona serata!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 12:54
Messaggi: 3
Ciao a tutti, siamo Marco&Roby iscritti al forum da pochissimo. Abbiamo inziato a scrutare il cielo da qualche settimana (durante le pochissime serate serene) ma siamo riusciti a centrare a mala pena la luna. Premetto che abbiamo uno skywatcher newton 114/1000 (motorizzato) ma il manuale utente non da ragguagli circa utilizzo delle lenti ecc.. ecc..

Qualcuno può darmi qualche dritta circa l'utilizzo dello strumento (allineamento già fatto) e soprattutto delle lenti da montare? In dotazione ho una lente di barlow, una super 25 ed una super 10 mm. Da profano non pretendo assolutamente di saltare eventuali "tappe" di percorso onde arrivare ad ottenere risultati allettanti. Mi piacerebbe inoltre poter vedere direttamente da monitor pc e non dalla lente... è possibile? se si, con quale software?

Vi ringrazio e vi auguro buone visioni notturne

PS ho fatto un brutale copia incolla di un messaggio scritto nella sezione sbagliata :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Le barlow non é detto che si debbano per forza usare. Gli oculari si.

Forse 25mm e 10mm sono gli oculari?

Iniziate con quello a campo più largo, cioé minore ingrandimento, faciliterà la vsione e quindi di centrare l'oggetto.

Invece con lo "stazionamento" (cioé il puntare l'asse della montatura definito "asse polare" appunto esattamente verso il polo Nord celeste, quindi l'altro di conseguenza) é sempre opportuno prendere buona confidenza.

Più che la Luna, esercitatevi a puntare, a mano senza fallo la Polare da una qualsiasi posizione del tubo.

La luna dovrebbe poter essere "tenuta" anche a mano, senza motore sull'asse A.R. (presumendo che la vs. "montatura" sia una EQ2... che montatura avete? Se non siete sicuri potete fare una foto ed allegarla...). Sbloccate le ghiere, orientate il tubo fino a farci entrare Selene, ribloccate ed inseguitela in AR.

Anche se si muove in fretta, a mano si riacchiappa abbastanza velocemente.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010