Cioè prima di 3 anni fa, ossia prima che la Meade "lanciasse" in Italia i Lightbridge,
il "telescopio grosso" era un Newton 200 su equatoriale...
i possessori ed utilizzatori di specchi da 25 ed oltre in altazimutale (leggasi dobsonari...)
erano quattro gatti, perloppiù autocostruttori, o "fortunati possessori" di quei pochi costosi strumentoni di nicchia e marca, non certo diffusi fra gli "astrofili medi"...
a tutt'oggi una grossisima fetta di astrofili è convinta, per "strascichi abitudinari" e disinformazione veicolata per un vent'ennio da alcuni "divulgatori famosi" che non voglio qui nominare,
che un Dobson sia uno strumento difficile da gestire e di bassissima qualità.

PS: in Italia sono ancora tutti "equatoriali", proprio per quanto sopra...
basta guardare quante marche, tipi e modelli di montature equatoriali sono vendute in Italia, e quante altazimutali...

PPS: del resto basta guardare ad un qualsiasi Star Party:
ogni 5 Takahashi Apo oltre i 4" c'è un Dobson da 40...
ogni 10 C8 c'è un Dobson da 30...
e ogni 20 ottantini cinesi c'è un Dobson da 25...
Dobson da 8" non ce ne sono proprio