1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andrix ha scritto:
free thinker ha scritto:
Andrix ha scritto:
Ieri, viste le tante sfaccettature che una scelta comporta, alla fine ho dovuto confessarle la mia idea.
Inutile dirvi la sua contentezza.
Però i miei dubbi, sono anche i suoi.
A questo punto, visto che la sorpresa è svelata, organizzare un uscita sarebbe il massimo.
Vi ringrazio già ora per la disponibilità.
Più tardi glielo dico, sò già che ne sarà entusiasta.

:D :D



non hai resistito... aaaarrrgghhh :D



Ero in confusione totale....

:lol: :lol: :lol:


SE vuoi sabato sera io vado all'osservatorio della mia associazione (l'associazione romana astrofili) che si trova a Frasso Sabino in provincia di Rieti. Se vuoi venire con lòa tua ragazza dai un occhiata e ti fai consigliare anche da altro soci presenti. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, non sono un patito dei go-to, ma stavo vedendo che c'è un interessante Celestron 130/650 che non solo entra nel budget posto, ma con l'avanzo ti ci puoi comprare un set di accessori completo.

Se la tua ragazza si fosse proprio fissata che lo vuole motorizzato e computerizzato, meglio questo dell'Etx80.

http://www.telescope-service.com/Celest ... tml#nex130

PS: avevo sotto mano questo, ma i prezzi sono praticamente gli stessi anche se lo compri a Roma.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Come avrai visto dai topic di oggi, è uscito l'ETX 70 al Lidl.
A questo punto ci farei un pensierino. Come primo tele è sicuramente un po' limitante per via dell'apertura, ma come secondo è impagabile, specialmente da portare in giro e, cosa da non dimenticare, ha già oculari (2 decenti, 1 scarso), barlow (decente), prisma raddrizzatore terrestre (... comunque c'è), zainetto da trasporto (eccellente).

Tra l'altro nel budget ci starebbe anche:
- webcam per pianeti (anche non modificata) con raccordo
- abbonamento biennale a Nuovo Orione con Binocolone (che non è affatto da buttare)
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Come avrai visto dai topic di oggi, è uscito l'ETX 70 al Lidl.
A questo punto ci farei un pensierino. Come primo tele è sicuramente un po' limitante per via dell'apertura, ma come secondo è impagabile, specialmente da portare in giro e, cosa da non dimenticare, ha già oculari (2 decenti, 1 scarso), barlow (decente), prisma raddrizzatore terrestre (... comunque c'è), zainetto da trasporto (eccellente).

Tra l'altro nel budget ci starebbe anche:
- webcam per pianeti (anche non modificata) con raccordo
- abbonamento biennale a Nuovo Orione con Binocolone (che non è affatto da buttare)
Ciao
Maurizio


Beh, esce proprio nei LIDL di Roma.
Più che la web, ci prenderei un filtro e/o un oculare buono.

Ci ho giocato un po' con un paio di ETX70, carini.
Però insisterei su un po' di apertura in più, specie come primo telescopio serio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrix, sabato sera pui scegliere tra serata osservativa ARA a Frasso Sabino e serata Hipparcos a Rocca di Cave, vedi tu.

Io ho comunque impegni quindi mi perdo la serata astronomica, quindi scegli tu.
Sono anche due posti pittoreschi per portarci la ragazza.

PS: apri un topic in "Eventi e Appuntamenti" per organizzare una o più serate insieme ad altri romani allo scopo di provare i telescopi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ford Prefect ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Come avrai visto dai topic di oggi, è uscito l'ETX 70 al Lidl.
A questo punto ci farei un pensierino. Come primo tele è sicuramente un po' limitante per via dell'apertura, ma come secondo è impagabile, specialmente da portare in giro e, cosa da non dimenticare, ha già oculari (2 decenti, 1 scarso), barlow (decente), prisma raddrizzatore terrestre (... comunque c'è), zainetto da trasporto (eccellente).

Tra l'altro nel budget ci starebbe anche:
- webcam per pianeti (anche non modificata) con raccordo
- abbonamento biennale a Nuovo Orione con Binocolone (che non è affatto da buttare)
Ciao
Maurizio


Beh, esce proprio nei LIDL di Roma.
Più che la web, ci prenderei un filtro e/o un oculare buono.

Ci ho giocato un po' con un paio di ETX70, carini.
Però insisterei su un po' di apertura in più, specie come primo telescopio serio.


Quoto, e poi da 60mm a 70mm, la differenza è poca... e poi sono sempre 200 euro...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:23 
free thinker ha scritto:
Quoto, e poi da 60mm a 70mm, la differenza è poca... e poi sono sempre 200 euro...


Beh, in verità il mio vecchio Skylux 70/700 ed il piccolo Scopos 66/400 sono talmente distanti come qualità e prestazioni da non potersi nemmeno vedere per via della curvatura terrestre... :D :D :D

...la Panda e la mia Ducati avevano circa la stessa cilindrata...
ma ragazzi, sono su due pianeti diversi.... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
free thinker ha scritto:
Quoto, e poi da 60mm a 70mm, la differenza è poca... e poi sono sempre 200 euro...


Beh, in verità il mio vecchio Skylux 70/700 ed il piccolo Scopos 66/400 sono talmente distanti come qualità e prestazioni da non potersi nemmeno vedere per via della curvatura terrestre... :D :D :D

...la Panda e la mia Ducati avevano circa la stessa cilindrata...
ma ragazzi, sono su due pianeti diversi.... :D :D :D



si, ma in questo caso è forse meglio una Dacia! :lol:
Più grande e dal miglior rapporto qualità prezzo... :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:57 
free thinker ha scritto:
si, ma in questo caso è forse meglio una Dacia! :lol:


...e che la Zaz non la fanno più...
:D :D :D

PS-OT: mia nonna aveva una Zaporozhsky Avtomobilny Zavod... spettacolo!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Fede, ma stai paragonando Acro con Apo, non "Acro mediocre" con "Acro un po' meglio" :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il giovedì 6 dicembre 2007, 15:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010