1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carina anche la tipa ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente, l'anno scorso avevo ordinato un dobson chiuso, perché facevo le stesse considerazioni di daniela, poi siccome non arrivava mai, mi è stato offerto, allo stesso prezzo un LB, pronta consegna e ho accettato.

E' vero; un tubo intero da 10" si gestisce tranquillamente. Infatti il mio LB lo sposto facilmente dal garage in giardino senza smontarlo, pur dovendo fare una rampa di scale e sicuramente farei altrettanto con un 12".
Con un 14 o un 16" non saprei, ma forse con un paio di maniglie opportunamente fissate....

Per il trasporto in macchina (anche se mi muovo raramente), trovo invece molto apprezzabili il dob a traliccio, anche perché il successivo rimontaggio e collimazione è roba di pochi minuti.

Se si ha questa passione, come dice daniela, prima o poi dal 10" si passa ad un 16"; in effetti ogni tanto il pensierino ce lo faccio anch'io....
Una ragione in più per considerare il mio LB 10" una palestra di allenamento su cui impratichirsi di tutte le problematiche, compreso il montaggio e smontaggio, la collimazione usando solo la luce di una pila, ecc...
Insomma, personalmente sono più contento di avere un dob a tralicci, anche se è solo un piccolo 10".

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Insomma, personalmente sono più contento di avere un dob a tralicci, anche se è solo un piccolo 10".

Il tuo piccolo 10", che è come il mio, mi ha letteralmente inorgoglito l'altra sera, quando mi ha fatto vedere M13 e M17 accanto ad un C8 e ad uno SC12". Nel mio si vedeva molto meglio che negli altri due. Nei confronti del C8 è comprensibile, ma nei confronti del SC12" non me lo sarei aspettato, ci hanno messo più di 30 minuti a piazzarlo mentre io in 4 ero già a fare star hopping! :lol: Perdonate l'OT. :roll:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Sabato finalmente sono andato a prendere il mio nuovo LB12" Deluxe da Miotti... sono rimasto colpito dalla grandezza delle due scatole di imballaggio.. non sono entrate nel baule della mia yaris verso.. e alla fine le ho messe sul sedile posteriore.

Il montaggio e' stato molto facile e una volta montato e' veramente molto molto molto bello!!!

Tra l'altro ieri sera sono riuscito a vedere M57 come non l'avevo mai vista e sotto un cielo molto luminoso e nuvoloso che quasi non riuscivo a vedere la Lyra!!

Non vedo l'ora di portarlo in montagna!!! :P

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alkaid ha scritto:
daniela ha scritto:
I miei amici sanno che quando vogliono possono guardarci dentro...


:shock: Buono a sapersi!! Posso essere un tuo amico? :wink:


Evitate battute ambigue! :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
CUT
l'altra sera, quando mi ha fatto vedere M13 e M17 accanto ad un C8 e ad uno SC12". Nel mio si vedeva molto meglio che negli altri due. Nei confronti del C8 è comprensibile, ma nei confronti del SC12" non me lo sarei aspettato, ci hanno messo più di 30 minuti a piazzarlo mentre io in 4 ero già a fare star hopping! :lol: Perdonate l'OT. :roll:

E' normale gli sc sono f10, ovvero sono buii in proporzione con la loro lunghezza focale e magari non era neanche collimato quel 12"

poi ci sarebbe il discorsetto ostruzione da 33% minimo e lavorazione del primario di f2.5

e dire che i dobsonisti si lamentano dei problemi derivanti dai loro f4 :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
ariel ha scritto:
CUT
l'altra sera, quando mi ha fatto vedere M13 e M17 accanto ad un C8 e ad uno SC12". Nel mio si vedeva molto meglio che negli altri due. Nei confronti del C8 è comprensibile, ma nei confronti del SC12" non me lo sarei aspettato, ci hanno messo più di 30 minuti a piazzarlo mentre io in 4 ero già a fare star hopping! :lol: Perdonate l'OT. :roll:

E' normale gli sc sono f10, ovvero sono buii in proporzione con la loro lunghezza focale e magari non era neanche collimato quel 12"

poi ci sarebbe il discorsetto ostruzione da 33% minimo e lavorazione del primario di f2.5

e dire che i dobsonisti si lamentano dei problemi derivanti dai loro f4 :lol:

Che dici, si sarà capito che sono un dobsonista sfegatato? :lol: :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nah
è solo che hai fatto un confronto con gli SC

e anche io come ex possessore di un SC la penso così
sarà che siamo visualisti ;)

se ingrandisci sul sc è sempre più buio causa la lunghezza focale
su newton aperto anche se ingrandisci, l'oggetto rimane ugualmente luminoso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Cass76 ha scritto:
Sabato finalmente sono andato a prendere il mio nuovo LB12" Deluxe da Miotti... sono rimasto colpito dalla grandezza delle due scatole di imballaggio.. non sono entrate nel baule della mia yaris verso.. e alla fine le ho messe sul sedile posteriore.

Il montaggio e' stato molto facile e una volta montato e' veramente molto molto molto bello!!!

Tra l'altro ieri sera sono riuscito a vedere M57 come non l'avevo mai vista e sotto un cielo molto luminoso e nuvoloso che quasi non riuscivo a vedere la Lyra!!

Non vedo l'ora di portarlo in montagna!!! :P


Ti faccio i miei complimenti per l'acquisto, anche io ho da poco tempo il tuo stesso Tele e ti assicuro che avrai diverse soddisfazioni. Poi tieni conto che potrai apportare diverse modifiche (in questo senso Sbab è all'avanguardia :D ) per migliorarne le prestazioni.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: v
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
io avevo un c8!!!! ed ora un GSO12!!

non c'è pagarone!!!!

per contrasto e luminosità!!!!! 8)

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010