Ho provato a fare sia serrando sia senza serrare...il difetto c è lostesso...non so dire se piu o meno perche avendo notato che non spariva la coma ho proseguito con altri test...
Mi chiedo pero,se c è modo per capire almeno da quali delle 2 componenti dipenda...se da focheggiatore o se dal doppietto... Molti mi hanno detto che se fosse il doppietto noterei anche strani riflessi...c'è da dire però che anche inquadrando una stella perfettamente al centro,il disco di airy non appare perfettamemte centrato attorno allo spot centrale...questo lo notai subito ma piu di un compagno di forum mi disse di non cercare il pelo nell uovo....poi arrivò il correttore e con esso i problemi...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it