1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si è arrivato ieri. Lo startest devo ancora farlo ma il tempo fa cagare dinuovo..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
...ok....
...respiro...
1) Sunblack mi hai portato iella :facepalm:
2) il mak mi è arrivato messo peggio di prima:

A primo sguardo frettoloso vedi un intra extra pou o meno decenti...poi pero guardando meglio vedevo degli anelli concentrici fantasma multipli presenti nell immagine...piu deboli ma presenti,alcuni situati proprio sul bordo esterno dell anello di diffrazione negli intra ed extra...altri addirittura fuori e un puntino luminoso rosso a sinistra proprio sul fondo nero...fuori proprio dall immagine intra extra.. Immagini fantasma sono presenti anche quando vado a fuoco..i mini dischetti fantasma di airi situati piu meno sull'anello di diffrazione si confondono un po con quest ultimo ma sono comunque visibili,mentre quello a sinistra dell'immagine è quasi a bordo campo ed è rosso..sembra il riflesso della stella messo li per cavoli suoi ed è un puntino rosso anche se la stella è azzurra...andando a fuoco va a fuoco anch'esso cosi come gli altri dischetti,e difatto mi ritrovo con piu puntini nel disco di Airy anziche uno solo.
Come si chiama questo difetto che non riesco a trovarlo da nessuna parte? Che hanno combinato questi scienziati di astroshop dato che prima non avevo questo problema? Che faccio?

Qui sotto vi lascio dei disegni approssimativi per rendere l'idea..

In realtá non è nemmeno perfettamente collimato..cioè osservando il disco di Airy, il punto centrale è leggermente spostato verso il primo anello di diffrazione,solo che in questi disegni non l ho evidenziato...ho messo in rilievo solo le immagini fantasma che vedo.

Le prove sono state fatte tra i 256x e i 385x,senza diagonale,sia sulle stelle che su stella artificiale col medesimo risultato.


Allegati:
photostudio_1542931148877.png
photostudio_1542931148877.png [ 1.69 MiB | Osservato 2198 volte ]
photostudio_1542931171141.png
photostudio_1542931171141.png [ 1.65 MiB | Osservato 2198 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ares86, mi spiace! e non ho idea di cosa possa causare le rifrazioni e gli anelli, l'unica cosa che mi viene in mente è di chiederti se per caso non ci siano dei residui minuscoli ( sporco, granellini di polvere o di vernice nera dell'interno tubo.. ecc ) sulle lenti obiettivi, lastra frontale tubo, specchio secondario, diagonale … Forse potrebbero essere queste che in visione a fuoco non si vedono, mentre in intra ed extra appaiono.. o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E no...anche a fuoco si vedono..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 9:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che c'è della polvere sugli oculari?
Hai provato a girare l'oculare nel tubo mentre guardavi la stella?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si Davidem....è la prima cosa che ho fatto..ho anche cambiato oculare e ruotato anche quello..erano sempre li quei dischetti....inoltre quel punto a sinistra è anomalo..pare quasi che nel rosso l'immagine stellare vada a fuoco li per cavoli suoi..
Ha un nome il difetto da me disegnato?

Ho provato ad illuminare menisco e specchio primario con un led per vedere se ho residui dentro ma ni pare di no..

Come mi pongo con l operatore di astroshop che ora richiamerò?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa, ma hai provato su soggetti diversi? immagino di si, ma te lo chiedo per sicurezza.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai controllato che non ci siano tracce di corpuscoli estranei sullo specchio primario? Secondo me non è dovuto a scollimazione ma a qualcosa all'interno del tubo che si frappone lungo il cammino della luce… Forse in assistenza l'hanno aperto togliendo il fondello?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si l'ho provato su soggetti diversi e anche su stella artificiale proprio per sfatare anche la questione seeing..

Aperto in assistenza? Se lo hanno aperto per ricollimarlo sono dei folli..mi inxxxxerei come un animale...

Semmai l'hanno aperto è per cause diverse dalla collimazione...tipo un difetto costruttivo...

E mi inxxxxo ugualmente perche lo hanno provato su banco ottico e me lo hanno rispedito difettato omettendo il problema e dicendo che era tutto ok senza cambiarmelo


Poi mi spiegano che differenza faceva se lo prendevo su Amazon...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il venerdì 23 novembre 2018, 10:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak Orion Apex 127
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2018, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto! Una volta appurato che il problema risiede dentro il tubo, copia il numero seriale, chiama il tizio e richiedi la sostituzione del tubo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010