Vi piace vincere facile,ma con Sirio B non si può: mettetevi il cuore in pace

si scambia sempre per Sirio B una stella di campo, tra l'altro di magnitudine simile a Sirio B: m.8.60.
Basta fare una simulazione con un qualsiasi planetario, in questo caso Stellarium, caricando il tipo di telescopio e il tipo di oculare.
Per esempio la simulazione per il mio telescopio 280/2800 con oculare da 8mm 68° gradi di campo apparente e un ingrandimento di 350x restituisce questo risultato, che è esattamente quello che si vede all'oculare: Sirio A alcentro circondata da stelle di campo, la più vicina di magnitudine 8.60.
Allegato:
CPC 1100 _ 280_2800 f_10_oculare 8mm 350x.png [ 254.05 KiB | Osservato 2280 volte ]
e questa è la simulazione del campo inquadrato dalla mia ASI 120MC con cui ho fatto le riprese di Sirio B:
Allegato:
CPC 1100 _ 280_2800 f_10_ASI 120 MC.png [ 254.56 KiB | Osservato 2280 volte ]
Come vedete le stelle di campo, anche quella più vicina di m.8.60 restano fuori dal campo inquadrato.
Sirio B non è vicina a SirioA:
è dentro SirioA.
Naturalmente ho fatto le simulazioni anche per i telescopi di Davide, Angelo e Raf con i medesimi risultati, anzi peggiori perchè i loro telescopi hanno diametro e lunghezze focali inferiori al mio, con la conseguenza che offrono a parità di oculare un minore ingrandimento e un maggiore campo inquadrato. E infatti raccolgono ancora più stelle di campo.
Potete provare e verificare voi stessi.