1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
a occhio nudo, riesco a vedere solo M45 ma di M31 nemmeno l'ombra....
che consiglio mi date sul CCD, sul binocolo e sull' oculare???

@skymap
Il mio telescopio quindi arriva a magnitudine 10, è poco??? Su un libro c'è scritto che un binocolo standard arriva alla 11esima magnitudine, Perchè il mio telescopio arriva a 10????
Ma se l'occhio umano arriva a 6, allora M31 la dovrei vedere visto che di magn. 4 o no????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
ma si vede anche a occhio nudo


Da casa tua la vedi a occhio nudo?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
a occhio nudo, riesco a vedere solo M45 ma di M31 nemmeno l'ombra....

Ma se l'occhio umano arriva a 6, allora M31 la dovrei vedere visto che di magn. 4 o no????


Dipenda da che sito guardi...se c'è poco poco di inquinamento luminoso non la puoi vedere.

Per quello che ho potuto vedere io.
Se il cielo dove stai tu ti permette di arrivare a vedere stelle di mag. 4.5 allora con mooolta attenzione vedrai M31 a occhio nudo (se sai dove guardare).
Se arrivi a mag.5 - 5.5 è quasi facile.

Ah, e il cielo deve essere limpido: se c'è una minima traccia di umidità scordatela...

Quindi, si vede a occhio nudo ma ti serve:
-cielo buio;
-aria limpida.

M45 è molto più luminosa e facile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito, proverò....
Qualcuno può aiutarmi dulla webcam, sul binocolo e sull'ocuare gradangolare?????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
squalo-biondo ha scritto:
@skymap
Il mio telescopio quindi arriva a magnitudine 10, è poco??? Su un libro c'è scritto che un binocolo standard arriva alla 11esima magnitudine, Perchè il mio telescopio arriva a 10????
Ma se l'occhio umano arriva a 6, allora M31 la dovrei vedere visto che di magn. 4 o no????


Sono andato a memoria riguardo al 10, non è una certezza.
Attenzione che una mag. 4 su un oggetto diffuso sparpaglia la luminosità su un'area maggiore quindi è meno visibile di una stella puntiforme, inoltre richiede il solito

cielo buio

Prova con M42 in orione che è un pò più facile di M31 e pure più interessante al telescopio, la galassia di andromeda in strumenti piccoli è solo un batuffolo nebuloso biancastro.
La prima volta che l'ho vista al telescopio se non avessi saputo cos'era non la riconoscevo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
Ho capito, proverò....
Qualcuno può aiutarmi dulla webcam, sul binocolo e sull'ocuare gradangolare?????


Per il binocolo, sinceramente, se il tuo amico vuol spendere 130 Euro per un 7x50 Ziel, allora è molto meglio spenderne 160 per un 11x70 o 15x70

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... chbino.htm

oppure:

http://www.otticasanmarco.it/BigBino15x70.htm

Per oculari grandangolari, dipende da quanto vuoi spendere.
Ma non ho capito: vuoi un grandangolare per bassi o alti ingrandimenti?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il martedì 16 gennaio 2007, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
squalo-biondo ha scritto:
Ho capito, proverò....
Qualcuno può aiutarmi dulla webcam, sul binocolo e sull'ocuare gradangolare?????


Per l'oculare grandangolare se la cavano benino questi, probabilmente unico produttore cinese e poi rimarchiati.


Geoptik SWA 15 31,8 (non conosco il 20)

http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm

WO SWAN

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm


Per webcam e binocolo altri sapranno dirti più di me.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservando M45 al telescopio con l'oculare da 25mm si vedeva benissimo ma forse con un campo apparente maggiore i vedrebbe meglio, quindi penso un ingrandimento medio-basso. Ma conto di comprarlo più in là.... E per la webcam celestron????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stò per ordinare I genuine Ortho da 6mm, Chi non è daccordo, parla adesso o taccia per sempre..... 8) :roll:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che nessuno ha reclamato....
l'ho ordinato.....

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010