1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mircopuglia ha scritto:
Ho visto questo Bresser con montatura EXOS-1 (a quale EQ equivale?)


Se corrispondono a realtà le dichiarazioni della casa dovrebbe corrispondere a un EQ 3.2 o a una CG4

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema, quando si compra il primo strumento, è che non si ha idea delle differenze visive tra schemi ottici ed aperture, o dell'osservare con una equatoriale o un altazimutale... se potete, cercate di aggregarvi almeno una volta ad astrofili più esperti e buttare un occhio in qualche tele, spenderete i soldi con più oculatezza.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ascolterei il consiglio sopra il mio messaggio :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli, cmq sceglierei quel rifrattore anche perche è uno strumento che chi ce l'ha se lo tiene per tutta la vita, se poi la passione cresce si faranno anche altri passi! :shock:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Attualmente il telescopio non è disponibile... Devo aspettare dopo le vacanze.
Nel frattempo stavo valutando l'acquisto di un atlante del cielo.
Per ora le volte che sono uscito stampavo le carte da Stellatium, però ora volevo acquistare
un atlante in modo da avere sotto mano un atlante da consultare..
Cosa ne dite di questo?

http://www.amazon.it/Sky-Telescopes-Poc ... las+pocket


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Compralo di sicuro, è ottimo, un bestseller.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
BUON ANNO A TUTTI!!! :o

Continua la mia ricerca per un primo Rifrattore da neofita;

Ero orientato su questo Bresser Telescopio AC 90/900 Messier EXOS-1 Euro 323
http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... -1/p,21352

ma guaradando meglio, spendendo un pochimo di più potrei prendere questo
Bresser Telescopio AC 102/1000 Messier EXOS-1 Euro 413
http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... -1/p,21508

o meglio ancora su una montatura piu robusta come questo
Bresser Telescopio AC 102/1000 Messier EXOS-2 Euro 494
http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... -2/p,21519

Riepilogando il 90/900 pesa 2,5 Kg mentre il 102/1000 pesa 4,8 kg
invece le montature EXOS-1 porta 7 kg e la EXOS-2 porta 13 kg, da come dichiara la produttrice;

Non vi sembra un po pesante il 102/1000 sulla EXOS-1?
...e vale la pena investire 170 euro in piu per avere un 102 invece del 90 come primo tele??

Chiedo lumi, a presto.

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Stai salendo di prezzo, prestazioni, ingombro ..... per spendere quella cifra lascia stare bresser e SW e prenditi un Tal 100Rs + EQ5

Imho è meglio che ti fermi o di sto passo vorrai direttamente un 150 APO :lol:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Comunque trai i due modelli della Bresser, io comprerei lo Skywatcher 102mm su eq3.2 a 400 euro link. E poi il cannocchiale polare e i motori doppio asse skywatcher costano 46 e 118 euro link, invece di 281!! euro link(che poi saranno gli stessi). La exos1 è motorizzabile solo in AR, (la exos2 ha già il cannocchiale polare).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
glm2006italy ha scritto:
Stai salendo di prezzo, prestazioni, ingombro ..... per spendere quella cifra lascia stare bresser e SW e prenditi un Tal 100Rs + EQ5

Imho è meglio che ti fermi o di sto passo vorrai direttamente un 150 APO :lol:


:lol: :lol: :lol: si si meglio fermarsi... Quindi il "Tal" è una marca superiore agli altri? Se ho capito bene è una marca professionale, mentre gli altri piu commerciali?

Su internet non lo trovo in vendita, sai quanto costerebbe e dove eventualmente prenderlo?

CIAO E GRAZIE!

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010