1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:57 
yourockets ha scritto:
non c'è bisogno di sfangarsi trasferte a -8 con 3/4 ore di guida per essere astrofili!


... -17 ieri notte, ma ne valsò la pena....

però io la vedo diversamente...
si può essere appassionati di sci, ma non sciatori...
uno sciatore non se ne sta nel giardino di casa, costruendo pupazzi di neve con gli scarponi ben serrati...
uno sciatore va dove può divertirsi con i suoi sci...
che faccia fondo, alpinismo o discesa, va dove c'è la neve...
allora un astrofilo è un appassionato di sci, o uno sciatore?
-o meglio...
hai ragione, si può essere appassionati di sci senza saper sciare, a a quel punto non ci si comperano degli scii, ne strafichi ne da sbarco...
e specilamente non ci si attrezza con guanti termici, scarponi tecnici, scioline professionali, tute firmate, pe poi restare sulla collinetta del parco cittadino...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ecco, io la vedo così...
un "astrofilo con telescopio" deve dare soddisfazione al suo strumento... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ultima modifica di fede67 il giovedì 13 dicembre 2012, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:58 
yourockets ha scritto:
e ben tornato!!! ( alla terza non te lo dico più prrr)


Dai, che se ci vediamo ti sbaciucchio tutto quanto!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh si :) anche se lo sai che sono allergico alle trasferte preferisco il mio balconcino :lol:

(il tutto sta ad intendere cosa si intende per astrofilo, ma è un discorso di lana caprina...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:03 
yourockets ha scritto:
eh si :) anche se lo sai che sono allergico alle trasferte


..ma poi sotto un cielo buio sembri un bambino a Natale...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si :) certo che mi piace... un conto è desiderare un conto è fare purtroppo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho osservato la Galassia di Andromeda, se non avessi saputo cosa aspettarmi sarebbe stata una delusione...
Anche fare qualche ora di macchina per un cielo migliore sarebbe stata una delusione, perchè il fondo cielo sarebbe stato più scuro, ma il seeing sarebbe stato lo stesso, uno schifo, come è sempre quando c'è una notte serena tra giorni di brutto tempo (ora pioviggina/nevicucchia...). Tantochè ho montato il telescopio che comporta meno fatica (da buon sfaticato) ossia il Meade LX90 8". Il pregio di osservare da casa è che ho potuto metterlo fuori alle 6 di pomeriggio ad acclimatarsi, mentre io stavo in casa a scrivere stupidaggini su un forum di astrofili... :lol:
Però anche qieste condizioni avverse mi hanno permesso di osservare visualmente Toutatis, il mio primo pianetino osservato visualmente! :D

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Ieri sera ho osservato Andromeda con il dob 250 da Nespolo (1000mt slm 21). Delusione.
Nulla a che vedere con quella di questa estate da Campo Felice (SQM 21.3 e strumento da 130).
Sono sempre più convinto che le galassie (e in particolare quelle più estese) siano oggetti veramente sensibili anche a minime variazioni delle condizioni di osservazione (quota, sqm, umidità ecc.), molto più che rispetto allo strumento utilizzato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cielo ci vuole... :) non posso che concordare con fede su questo. e si se c'è umidità o ci snon velature te le scordi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 14:32
Messaggi: 29
yourockets ha scritto:
cielo ci vuole... :) non posso che concordare con fede su questo. e si se c'è umidità o ci snon velature te le scordi...


comunque in queste sere, vanno via anche se in pianura, delle serate stellate stupende. devo dire che anche se fa freddo in inverno, si vede con una nitidezza meravigliosa. si dovrebbe osservare solo in inverno. dico una cosa gia risaputa lo so, ma ogni inverno, mi stupisco di certe sere, dove vedi giove e le stelle che sembrano diamanti.
comunque per andromeda, ho risolto
mi compro un telescopio reginato http://www.reginato.it/supermaser.html
voglio vedere se con questo andromeda si vede cosi cosi
e poi costano poco anche
sui diciannovemila euro :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, e te lo dico seriamente, se quel Reginato lo porti da me e osserviamo in contemporanea la galassia di Andromeda, non la vedi meglio che col mio telescopio, anche se è solo 20 o 30 cm. Perchè se il fondo cielo è più chiaro di una parte della galassia la differenza di contrasto diventa infinitesimale e non la si vede lo stesso, alla fine con un diametro grosso si vede solo un cielo bianco e basta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010