1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Se aggiungi qualcosina c'è anche questo:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm

oppure un bel Dobson da 8" :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Regalagli questo e lo farai strippare:

http://www.telescope-service.de/dobsoni ... html#cld8e

'sti tedeschi son proprio bravini...


Quoto Fede!
Se va già a binocolo, col Dobson ci va a nozze!

Oppure:

http://www.telescope-service.de/OrionUS ... #StarBlast

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...quoto anch'io il dob!! ...come il tuo conoscente anch'io sono passato dall'occhio nudo al binocolo :wink: Poi il passo successivo sarebbe proprio un bel dobsoniano 8" 8)

Ciao e benvenuta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 13:15
Messaggi: 13
Vi ringrazio tutti! Siete stati gentilissimi!
Ho dato un'occhiata al telescopio che mi avete consigliato,
ma presumo che con i costi di spedizione supererei i 300 € e purtroppo non dispongo di una cifra maggiore.
Per questo avevo adocchiato i modelli che vi ho sottoposto.
Vedrò di fare un'altra ricerca...ma secondo voi, un telescopio di quelli, sarebbe proprio un acquisto infelice?!?!? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
uhm quando riusciro' ad usare il mio Bresser 130 , (spero domani sera..) ti faro' sapere Snail!!!
comunque così a vederlo , il Bresser è solido come telescopio...e costa 350 euri..( senza motorino ) ..non so , al piu' presto ti faro' sapere ! :)

cieli sereniiiii !!! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 22:58 
300+75 di spedizione... fuori budget.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 13:15
Messaggi: 13
sigh...purtroppo si!
Ho visto anche un Maksutov MC90 a 165 euro....che ve ne pare?
Scusatemi se vi riempio di domande!
Grazie ancora! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 10:00 
Io lo ho il mc90 e ne sono contentissimo, come altri in questo forum.
Lo monti su una montatura anche piccina, le trovi usate e nuove fra i 70 ed i 120 euro.
Secondo me, pur restando un 9 cm, è bellissimo.
Non ha praticamente alcun difetto, è piccolissimo (veramente piccolissimo...) ma con una bella focale.
Nel deep non è un granchè per via della focale lunga e dell'apertura piccina, ma è un vero piccolo gioiello.
Con la Luna è a dir poco insuperabile e sui pianeti se la cava egregiamente.
I soldi che costa li vale tutti abbondantemente.
Anche quando passerà ad uno strumento superiore, il piccolo mac rimane per le vacanze, per le scampagnate, per le serate dagli amici ed eventualmente per guidare un tele più grosso.
Oltretutto arriva con una valigetta da viaggio comoda e pratica, dove puoi mettere anche un mucchio di accessori.
Occhio che arriva con l'attacco fotografico e non la coda di rondine.
Quella la trovi da Lolli x 16 euri o te la fai di legno duro o plastica dura.
... credo che a questo punto il signor SkyWatcher mi debba una birra.... hehehe


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
snail ha scritto:
So che per adesso gli piacerebbe un'attrezzatura di poche pretese, discreta e, una volta acquisita l'esperienza necessaria, si sarebbe comprato qualcosa di più serio; non credo che, almeno per ora, sia interessato alle fotografie.

Per cui la mia domanda è: come orientarsi con un budget sui 200-300€?

Skywatcher 130 Eq motor (ho visto che in molti consigliate questo);
Skywatcher 130/650 PEQ-2;



Allora, ti quoto la richiesta in modo da evidenziare ciò che chiedi.

Le due scelte Skywatcher sono entrambe valide (una mia amica ha il 130 Eq motor).

Se lo trovi disponibile però, io andrei su:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17591.html

che costa 50 euro in più, ma ha accessori nettamente migliori, e più completi.

Credimi, il tipo di oculari (il Bresser ha i Plossl) e di Barlow (il Bresser ne ha una buona) possono fare una bella differenza.

Altrimenti, rimanendo nel budget, e soprattutto nelle caratteristiche richieste (qualità, semplicità, passaggio da binocolo a telescopio):
http://www.telescope-service.de/OrionUS ... #StarBlast

viene 200 Euro,

aggiungici 50 Euro per un set di oculari decenti (Plossl, dal negozio
E-Bay dello stesso distributore, Telescope-Service):
http://cgi.ebay.it/5-Good-Quality-Ploss ... dZViewItem

(ovviamente non occorre comprarli dal loro negozio E-Bay, basta dirgli che li hai visti lì, e ordinarli insieme al telescopio, pagando una unica spedizione)

aggiungi un 50 Euro di spedizione (a naso, ma senti prima loro)

levaci un 3% di sconto se dici di essere una lettrice di Binomania (http://www.binomania.it/)

e stai sotto i 300 Euro, con una ottica che viene definita in giro come ottima.

Un domani potrete aggiungerci una montatura equatoriale, e poi piano piano sostituirlo con un tele più grande.

Per il Mak 90mm, io ce l'ho, e come Fede, non posso che parlarne bene.
Occhio che va benissimo per tutto ciò che è "piccolo" e poco esteso, perchè riesci ad inquadrarci al massimo 1° di cielo e poco più (mentre un binocolo inquadra sui 3,5° o anche 5° di cielo e oltre), ma sui pianeti va benissimo, e sulla Luna è favoloso.
E poi è piccolissimo.

Lo Starblast, avendo una focale più corta, e inquadrando una "fetta di cielo" più ampia, mi sembra più adatto a chi va già colò binocolo, nel senso che il passaggio al telescopio è meno "traumatico", soprattutto per quanto riguarda la ricerca degli oggetti.

Newton da 130mm della Skywatcher, ingombrano di più del Mak, ma hanno anche un diametro maggiore, e visto che avete un bel cielo buio, li sfruttereste meglio e più del Mak.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 13:15
Messaggi: 13
Ciò mi sembra molto interessante!
Quasi quasi ci farò un pensierino sul MC90, ma intanto, per scrupolo, questa mattina mi farò un giro tra i rivenditori qui in città, poi finalmente deciderò e vi farò sapere!
Grazie ancora per le indicazioni!!!Siete grandi!!!
Ciao ciao! :D

PS: mi sono informata, ma purtroppo lo Star Blast non sarà disponibile prima di gennaio-febbraio e a me serve prima...penso che lo dovrò scartare!
Ri- grazie! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010