1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Si, hai ragione. Silvia ti chiedo scusa per il tono che ho usato; volevo solo evitarti facili illusioni sulla fotografia astronomica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 13:00
Messaggi: 107
Località: San Ferdinando di Puglia
Si, hai ragione. Silvia ti chiedo scusa per il tono che ho usato; volevo solo evitarti facili illusioni sulla fotografia astronomica.


Figurati, comunque, io possiedo il motore che fa muovere il 130 in A.R., però per utilizzarlo devo allineare il tele polarmente... Come si fa?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
@ Silvia98

Non ho la tua montatura, ma ho trovato qualcuno che parla del tuo problema proprio in questo nostro forum:
viewtopic.php?f=17&t=75439.

Forse ti è utile.
Il concetto è semplice: l'asse di rotazione AR deve essere parallelo a quello terrestre.
Ci si aiuta di solito col cannocchiale polare, che però la tua montatura EQ2 non ha, mi sembra di capire;
quindi bisogna sopperire in altro modo.
Buon lavoro.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Quando hai comprato il telescopio dovrebbero averti dato il manuale, in ogni caso ti metto il link
http://www.auriga.it/download/ottica/SK1309EQ2-M_manuale.pdf.
Comunque questa operazione dovrebbe essere descritta su qualsiasi libro per neofiti; leggi questo topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=52689 .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma se punto il tele verso la polare, se dopo devo puntare un oggetto che sta dalla parte opposta del cielo, devo ruotare la montatura, quindi si disallinea?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
puoi spostare tutto basta che l'asse di ar sia allineata al polo :mrgreen:

a volte vedere i contorsionismi del telescopio è divertente :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
@ Silvia98
Pagg. 10-11-12 del manuale che Salvatore Damato ha riportato molto opportunamente e gentilmente:
http://www.auriga.it/download/ottica/SK ... anuale.pdf.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dovrei anche scaricare stellarium... Che sito mi consigliate?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Quello di stellarium? :D :D
http://www.stellarium.org/it/

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
_________________
Giovanni, il giovane disegnatore...
osservo in condizioni disperate con: celestron nextar 114 slt, lidlscopio, konustart 50/700, Lidlocolo 10X50, vari oculari, un filtrone astrosolar pieno di ditate, filtro uhc-s baader (il vetrino magico da 60 euri) ,il mio portamine arancione e il mio blocchetto di lusso da €1,50.
date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone...
nessun astrofilo sta spremendo un piccolo 114/1000 come sto facendo io!


Ho dato un'occhiata al tuo blog, e anch'io ho visto l'eclissi di Giove da parte di Io.... Voi sapete quando ce ne sarà un'altra?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010