Stasera complice un cielo abbastanza terso (sfido, dopo tutta la neve che ha fatto!) ho approfittato per riprovare con il telescopio. A parte che secondo me era meglio che avessi comprato un binocolone, visto che tenere un occhio chiuso dopo un po' mi fa venire quasi un'ernia al muscolo (

), ma poi credo di essere negata a puntare a mano, nonostante i moti micrometrici non riesco a centrare nulla! Vabbè, a forza di provare forse qualcosa riuscirò a fare...
Tralsciando questi piccoli particolari, veniamo alle cose più serie: con l'oculare da 4mm (140x) un planetary non vedo un tubo! Mi spiego: ho puntato con l'oculare da 16mm (35x) alcune stelle e poi mi sembrava di aver beccato Giove in mezzo a qualche stella; allora tolgo quello da 16 e metto quello da 4, ma niente, tutto nero come la pece, neanche una stella.
Ora, so che i planetary come quello che ho io sono fatti per i pianeti e quindi non sono tanto luminosi, ma è normale che non vedo neanche una stellina quando lo infilo? Oppure con il mio diagonale dielettrico della WO non è compatibile? Con il 35x vedo bene, il problema è il planetary. Altra domanda: ma Giove a 35x come appare? Come una stella più brillante delle altre oppure dovrei già vedere qualcosa? Perché mi viene il dubbio che forse non ho visto Giove, ma alfa dell'ariete. Però io qualche stellina comunque oltre a Giove (supposto) la vedevo a 35x,; inserito l'altro oculare solo fondo nero. Ripeto, non è che non vada a fuoco, è proprio che non vedo nulla! Forse la pupilla d'uscita è troppo piccola per i miei occhi? L'oculare è un 4mm da 1,25 di TS:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 0--WA.html
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).