1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zukkattack ha scritto:
non era quello il punto importante del discorso :wink: Mi interessa di più sapere cosa ne pensi tu e cosa ne pensano gli altri, neofiti e non :wink:

Per me il Go-To è il MALE con la "M" maiuscola "Arial Black" in corpo 42, incarnazione del Demonio e nefandezza ultima e terminale. Pentitevi miscredenti o finirete a bruciare all'INFERNO!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, il go-to è un'idea in partenza buona che però, col tempo, ha avuto la conseguenza di far apparire complicata una cosa semplice come puntare un telescopio... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:14 
Sakurambo ha scritto:
fede67 ha scritto:
tu sei "piccolina"

:shock:


Intendevo minuta... :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:27 
Zukkattack ha scritto:
Il GoTo non è l'anticristo.


Facendo un paragone teologico, io lo vedo proprio come l'Anticristo dell'astrofilia...
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...
così come il cambio automatico ha reso impossibile la guida sportiva...
così come il microonde ha condannato a morte l'asado...
così come gli sms hanno contribuito all'anafabetizzazione dei giovani...
così come le calcolatrici tascabili hanno compromesso le capacità di calcolo della gente...
così come i videogames hanno portato i trenini elettrici all'estinzione...
ecco...
così il GoTo porterà alla morte dell'astrofilia come passione...
diciamo che metto GoTo ed IL sullo stesso piano,come danni potenziali... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Il GoTo non è l'anticristo.


Facendo un paragone teologico, io lo vedo proprio come l'Anticristo dell'astrofilia...
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...
così come il cambio automatico ha reso impossibile la guida sportiva...
così come il microonde ha condannato a morte l'asado...
così come gli sms hanno contribuito all'anafabetizzazione dei giovani...
così come le calcolatrici tascabili hanno compromesso le capacità di calcolo della gente...
così come i videogames hanno portato i trenini elettrici all'estinzione...
ecco...
così il GoTo porterà alla morte dell'astrofilia come passione...
diciamo che metto GoTo ed IL sullo stesso piano... :wink:

Non ci resta che ammazzarci tutti
una cosa: cos'è l'asado? :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
fede67 ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Il GoTo non è l'anticristo.


Facendo un paragone teologico, io lo vedo proprio come l'Anticristo dell'astrofilia...
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...
così come il cambio automatico ha reso impossibile la guida sportiva...
così come il microonde ha condannato a morte l'asado...
così come gli sms hanno contribuito all'anafabetizzazione dei giovani...
così come le calcolatrici tascabili hanno compromesso le capacità di calcolo della gente...
così come i videogames hanno portato i trenini elettrici all'estinzione...
ecco...
così il GoTo porterà alla morte dell'astrofilia come passione...
diciamo che metto GoTo ed IL sullo stesso piano... :wink:

Non ci resta che ammazzarci tutti


Già, proprio della serie "ormai tutto è perduto".

Non mi sembra tu abbia avuto molta voglia di seguire il discorso, ma tant'è... :roll: cercherò di fustigarmi per i miei peccati.
Mi aggrego alla domanda di junior.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:22
Messaggi: 44
fede67 ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Il GoTo non è l'anticristo.


Facendo un paragone teologico, io lo vedo proprio come l'Anticristo dell'astrofilia...
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...
così come il cambio automatico ha reso impossibile la guida sportiva...
così come il microonde ha condannato a morte l'asado...
così come gli sms hanno contribuito all'anafabetizzazione dei giovani...
così come le calcolatrici tascabili hanno compromesso le capacità di calcolo della gente...
così come i videogames hanno portato i trenini elettrici all'estinzione...
ecco...
così il GoTo porterà alla morte dell'astrofilia come passione...
diciamo che metto GoTo ed IL sullo stesso piano,come danni potenziali... :wink:


...

_________________
Celestron Nexstar 5SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 luglio 2008, 14:40
Messaggi: 19
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede perdonami ma credo che la tua affermazione sul goto sia perlomeno "fanatica" virgoletto poichè intendo nel senso di eccessivamente zelante non altro...
é vero il goto potrà avere molti difetti (rende la vita troppo comoda, non aiuta a puntare con i cerchi, non aiuta ad imparare a puntare un telescopio ecc ecc ma ha un piccolo vantaggio di rendere la vità più facile e meno complicato a chi si avvicina all'astronomia)
certo moltissimi astrofili nasceranno, vivranno e moriranno con il goto, ma sono sicuro che ci sarà anche chi si appassionerà all'astronomia in maniera tale da volerla conoscere ed approfondirla meglio e quindi magari imparerà quello che una volta si imparava come prima cosa (dopo aver imparato a conoscere il cielo e le costellazioni) ovvero puntare manualmente il telescopio verso un determinato astro....

non vedo perchè tu debba essere perforza così duro con la tecnologia... se si và di questo passo demonizzando tutta l'a tecnologia che aiuta qual'è la differenza fra i "puristi" dell'astrofilia e quel papa che costrinse galileo ad abiurare le sue scoperte astronomiche sotto minaccia della pena di morte?


O.T.: l'asado è un piatto argentino è un arrosto fatto con delle specifiche qualità di carni...

_________________
Attrezzatura principale:
Tubo principale Skywatcher Black Diamond 200/1000 su Eq4 e corpo macchina Nikon D90.
Attrezzatura secondaria:
Meade etx 70 at e corpo macchina Nikon D70S.
Per mia figlia il mio primo telescopio ovvero Konus Perseo 60/415


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...

Perché ti sei scordato delle Polaroid!
(della Kodak Brownie non ne parlo proprio...)

La verità è che prima dell'invenzione della fotografia la gente sapeva dipingere!

Ma ti dirò di più, se non avessero inventato la pittura saremmo ancora in grado di fare dei petroglifi spettacolari!

Cita:
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...

Infatti, ricordo, negli anni '70, era pieno di "capacità informatiche" dappertutto...

E' tutta colpa di questo maledetto progresso!
Ma chi ce l'ha fatto fare di inventare l'agricoltura 10.000 anni fa... si stava tanto bene da cacciatori/raccoglitori!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Zukkattack ha scritto:
Il GoTo non è l'anticristo.


Facendo un paragone teologico, io lo vedo proprio come l'Anticristo dell'astrofilia...
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...
così come il cambio automatico ha reso impossibile la guida sportiva...
così come il microonde ha condannato a morte l'asado...
così come gli sms hanno contribuito all'anafabetizzazione dei giovani...
così come le calcolatrici tascabili hanno compromesso le capacità di calcolo della gente...
così come i videogames hanno portato i trenini elettrici all'estinzione...
ecco...
così il GoTo porterà alla morte dell'astrofilia come passione...
diciamo che metto GoTo ed IL sullo stesso piano,come danni potenziali... :wink:

Lo terrò a mente...ora per non dimenticare questi nostalgici pensieri li inciderò su una bella tavola di cera..o su un papiro che è sicuramente meglio di in notebook....meno male che ha lasciato stare il freezer altrimenti dovevo tornare a conservare la carne sotto sale...ovviamente estraendolo rigorosamente a mano dalla miniera.. :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delusione Skywatcher 130/900
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
fede67 ha scritto:
così come l'avvento delle digitali compatte ha fatto perdere la capacità di fare belle foto...

Perché ti sei scordato delle Polaroid!
(della Kodak Brownie non ne parlo proprio...)

La verità è che prima dell'invenzione della fotografia la gente sapeva dipingere!

Ma ti dirò di più, se non avessero inventato la pittura saremmo ancora in grado di fare dei petroglifi spettacolari!

Cita:
così come l'arrivo di Windows ha compromesso le capacità informatiche della gente...

Infatti, ricordo, negli anni '70, era pieno di "capacità informatiche" dappertutto...

E' tutta colpa di questo maledetto progresso!
Ma chi ce l'ha fatto fare di inventare l'agricoltura 10.000 anni fa... si stava tanto bene da cacciatori/raccoglitori!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



GENIO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010