si parla di anni

abbiamo toccato un minimo mi sembra due anni fa: anelli perfettamente di taglio: invisibili e transiti dei satelliti come per giove, adesso si stanno aprendo...ma non siamo ancora nemmeno al livello in cui erano 5 anni fa quando l'ho visto la prima volta e si stavano chiudendo.
se c'è una cosa che dovrebbe insegnarci questa passione è la pazienza.
l'altra che il tempo fugge irrimediabilmente
la terza è che ci sono occasioni irripetibili che nella vita non tornano una seconda volta ( non avevo un telescopio nel 2003 così mi sono perso la grande opposizione di marte - occasione persa per sempre)
la quarta è che se fate un po' di conti, quante volte potrete osservare, che so, la galassia sombrero? si può solo in primavera, notti cortissime, osservabilità per tre mesi al massimo, tre lune nuove circa, tre possibilità all'anno ( per una persona media che fa un'uscita al mese se va bene), ne imbroccate una...
io ho quasi 41 anni, diciamo che me ne restano un 35, di cui magari gli ultimi 5 non proprio utili per le osservazioni all'aria aperta e al gelo.
potrò vederla una 30ina di volte suppergiù...ammesso di non saltare nemmeno un giro
quante volte vedete in un anno quel vicino insopportabile, quello che ha sempre da ridire, o che ha sempre il cane che fa la pipì sui vostri fiori?
quante volte prenderete l'autobus, quell'autobus, sempre lui ( per me la 92, perchè a Milano alcuni autobus sono femminili...si sottintende la - linea- 92)...
ringraziatemi per questa iniezione di ottimismo