Fabius ha scritto:
Ma non si sa neanche se sia un problema. Perché io ne ho individuata una, ma non vedendo altre stelle intorno perché nuvoloso, non so se sia la Polare.
La stella che ho visto corrisponde a due spanne, è immobile nello stesso punto, ha una luminosità normale, non debole, non è grande. Se si vede solo questa non posso dire se sia lei o meno, perché non riuscirei a vedere né l'Orsa Maggiore né la Minore. E qui difficilmente si trova un luogo veramente isolato senza edifici per averne la conferma.
L'osservazione del cielo richiede alcuni requisiti minimi indispensabili.
Cito i fondamentali:
un cielo sgombro da nuvole;
una visuale sufficientemente libera da case;
avere un cielo non troppo inquinato da luci;
non avere un lampione proprio sopra la testa.
Se il problema è che dalla finestra/terrazzo di casa tua ti è impedita la vista della Polare, mi pare che ti è stato spiegato come posizionare ugualmente una montatura equatoriale. Magari il posizionamento non sarà molto preciso, e richiederà qualche correzione, ma non facendo foto può bastarti.
Oppure fai come me che ho sempre usato solo montature altazimutali.
Se invece come mi pare hai visibilità a Nord e dunque la Polare la vedi, ma non sei sicuro che sia lei, vale il consiglio che ti ho già dato.
Impara a trovarla in uno spazio aperto e poi la riconoscerai anche in mancanza di riferimenti precisi, perché ci avrai fatto l'occhio.