1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Lead Expression ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Nel confronto si deve tenere conto oltre alla focale ed il campo apparente almeno un poco il prezzo. Non mi sembra giusto confrontare un oculare da circa 100 euro con uno da 500 e dire che il secondo fornisce immagini (magari appena) migliori, e quindi che il primo non è valido.


Io ho confrontato il Vixen LVW 13mm con l'Hyperion 13mm. Il prezzo non è sicuramente nell'ordine di 5:1 (nuovo vs nuovo è 2:1), il telescopio era lo stesso (80ino f/6.9). Il confronto ha dato decisamente la vittoria al Vixen per incisione, luminosità (in particolare) e correzione. Ha perso decisamente sul peso: è veramente una bomba a mano :shock:


su questo non ci piove i vixen sono migliori, ma costano anche il doppio ! io sono sempre dell'idea che l'hyperion nella sua fascia di prezzo è un ottimo acquisto almeno nelle focali migliori.io gli oculari li raffronterei quando c'è una differenza max di +\- 30 % non di piu, anche perchè è logico che se un oculare costa il doppio qualcosa in più deve fornire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso sia il 17mm e il 5mm e devo dire che non mi trovo malaccio :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
LorenzoS ha scritto:
[cut]
su questo non ci piove i vixen sono migliori, ma costano anche il doppio ! io sono sempre dell'idea che l'hyperion nella sua fascia di prezzo è un ottimo acquisto almeno nelle focali migliori.io gli oculari li raffronterei quando c'è una differenza max di +\- 30 % non di piu, anche perchè è logico che se un oculare costa il doppio qualcosa in più deve fornire.


LVW usato = hyperion nuovo + 30%
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho provato il 13 e il 17 Hyperion e non mi sono sembrati male come resa ma hanno un fastidiosissimo effetto black-out. Non mi sorprende che un Vixen LVW gli sia superiore, costando due volte tanto.
Piuttosto, invece che un Hyperion magari con un piccolo sforzo in più si potrebbero prendere gli Speer-Waler o gli UWA della William Optics.

Riguardo al discorso plossl, dalla mia piccola esperienza ho ricavato che i plossl Televue sono ottimi, così come i Meade serie 3000 e i Celestron Ultima (che però sono SP).


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
weega ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
[cut]
su questo non ci piove i vixen sono migliori, ma costano anche il doppio ! io sono sempre dell'idea che l'hyperion nella sua fascia di prezzo è un ottimo acquisto almeno nelle focali migliori.io gli oculari li raffronterei quando c'è una differenza max di +\- 30 % non di piu, anche perchè è logico che se un oculare costa il doppio qualcosa in più deve fornire.


LVW usato = hyperion nuovo + 30%
ciao
dan

:? LVW regalato = costo = 0 ! che discorso è ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
weega ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
[cut]
su questo non ci piove i vixen sono migliori, ma costano anche il doppio ! io sono sempre dell'idea che l'hyperion nella sua fascia di prezzo è un ottimo acquisto almeno nelle focali migliori.io gli oculari li raffronterei quando c'è una differenza max di +\- 30 % non di piu, anche perchè è logico che se un oculare costa il doppio qualcosa in più deve fornire.


LVW usato = hyperion nuovo + 30%
ciao
dan

:? LVW regalato = costo = 0 ! che discorso è ?


LVW regalato con 100 euro nelle confezione = -100euro :lol:
vabbè weega parlava di cose possibili, un LVW usato si trova, regalato non credo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Io ho provato il 13 e il 17 Hyperion e non mi sono sembrati male come resa ma hanno un fastidiosissimo effetto black-out. Non mi sorprende che un Vixen LVW gli sia superiore, costando due volte tanto.
Piuttosto, invece che un Hyperion magari con un piccolo sforzo in più si potrebbero prendere gli Speer-Waler o gli UWA della William Optics.

Riguardo al discorso plossl, dalla mia piccola esperienza ho ricavato che i plossl Televue sono ottimi, così come i Meade serie 3000 e i Celestron Ultima (che però sono SP).


Saluti, Angelo.


e' vero l'effetto black out è presente, però è altrettanto vero che estraendo il paraluce, e quindi posizionando forzatamente l'occhio nella posizione corretta, esso svanisce praticamente del tutto!

cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 10:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Info importante: chi porta gli occhiali (generalmente) non sopporta gli hyperion.

Perchè?
Deve abbassare il paraluce (per raggiungere la corretta estrazione pupillare) e, in base a quello che dice Danzica, se il paraluce viene meno...viene meno anche l'aiuto nel porre l'occhio in asse.

Prova conforme all'articolo n.5 dell'ocularomane intitolato "osserva anche tu senza bestemmiare, caro portatore di occhiali" effettuata con l'amico weega.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Info importante: chi porta gli occhiali (generalmente) non sopporta gli hyperion.

Perchè?
Deve abbassare il paraluce (per raggiungere la corretta estrazione pupillare) e, in base a quello che dice Danzica, se il paraluce viene meno...viene meno anche l'aiuto nel porre l'occhio in asse.

Prova conforme all'articolo n.5 dell'ocularomane intitolato "osserva anche tu senza bestemmiare, caro portatore di occhiali" effettuata con l'amico weega.


E' vero!

Effettivamente non so come si osservi nell'hyperion con gli occhiali...temo che qualche problema lo crei...

Io per fortuna porto le lenti a contatto! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al di là dell'effetto black out che ormai conoscendo l'oculare neanche ci penso... io do per scontato di mettere l'occhio al centro, ovviamente. Io non lo considero un problema... Le diffrazioni del secondario si intravvedono appena e dunque assorbe un po' di luce=a mettere un filtro grigio neutro, ok, ma qualitativamente l'immagine fornita da un Nagler e simili che cosa da di più? Quando vedo nitido che cosa si può chiedere di più ad un oculare?

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010