L'inaugurazione è andata alla grande!!!
Ma andiamo per gradi...
Prendere dimestichezza con i movimenti è stato facilissimo. Si punta con immediatezza e grande precisione, merito anche dei cuscinetti a sfera.
L'impatto con l'oculare da 32mm all'inizio è stato preoccupante: lo metto e mi accorgo che non va a fuoco. Così corro a prendere la prolunga da 2" lunga 35m che avevo trovato nella scatola (genio chi ce l'ha messa

) e risolvo il problema. Spettacolare! Campo enorme di quasi 1,9°! Non mi piace il fatto che senza prolunga non vada a fuoco, ma pazienza, la tengo sempre montata sull'oculare.
L'unico oggetto facile che potevo guardare dal giardino è la coppia m81-82. Il cielo non ancora perfettamente scuro e le luci dei vicini mi hanno impedito di vederle. Sono stato a cercarle per quasi mezz'ora, ma non le vedevo. In compenso ero quasi sicuro di sapere dove dovevano trovarsi.
Ad un tratto mi accorgo che Saturno era visibile dal giardino, lo punto con l'Hyperion Zoom a 24mm e.............sorpresa!!! Immagine stupenda, molto contrastata. Salgo con gli ingrandimenti e ad 8mm (150x) è perfetta. L'ombra sull'anello è evidentissima e tratti vedo lo spazio nero tra le anse degli anelli. E tutto ciò con seeing cattivo e a soli 150x!! La messa a fuoco è semplicissima, specie con la riduzione e l'inseguimento di una facilità imbarazzante.
Ma si sà, l'appetito vien mangiando e appofittando del cielo che si era scurito ritorno su M81-82 e dopo quasi 10 minuti riesco a puntarle. Che emozione! Nel campo del 32mm ci stanno abbondantemente. Nonostante siano deboli (per colpa dell'inquinamento luminoso) si vede chiaramente che una è di taglio e l'altra abbastanza estesa. Con lo zoom a 24mm si vede ancora bene (anche se meno luminoso), mentre salendo con gli ingrandimenti la situazione peggiore. Per ora mi accontento, ma aspetto con impazienza di osservarle dalla casa a mare con cielo sicuramente migliore (anche se lontano dall'optimum).
A breve una recensione completa con foto.