1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
tu la vedi la stella polare?


Per uso visuale se ne può anche fare a meno.
Quando avevo l'equatoriale, puntavo dal balcone di casa con bussola e cerchio graduato, e inseguivo tranquillamente per svariati minuti.

Provaci, vedrai che ci riesci pure tu.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:23 
Idem come Ford...
e poi ho "risolto definitivamente" con una altazimutale...
ora la bussola ed il goniometro sono solo un "brutto ricordo"...
...monto e guardo, fine...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma se la vedi va meglio - e imparare a fare uno stazionamento polare mi sembra comunque una cosa buona e giusta per un astrofilo.
così come imparare ad usare una bussola e un goniometro :D

anche l'equatoriale si può usare "a muzzo" senza nemmeno preoccuparsi dell'orientamento - qualche volta l'ho fatto ...

evvia dai non è mica la fine del mondo usare un'equatoriale! se ho imparato io lo può fare chiunque!

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
anche l'equatoriale si può usare "a muzzo"


Ahahahh tu-razzi, hai origini baresi???? :lol:

Un saluto a Nathan!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il venerdì 7 marzo 2008, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, ma Milano è cosmopolita !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
davidem27 ha scritto:
yourockets ha scritto:
anche l'equatoriale si può usare "a muzzo"


Ahahahh tu-razzi, hai origini baresi???? :lol:

Un saluto a Nathan!


anche da me si usa quel termine...
io non uso mai i cerchi, perchè tanto sarebbe inutile e dovrei riagganciarlo ogni volta che sposto il telescopio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010