1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marcella!

Il consiglio più grande che ti do è quello di portare molta pazienza, che credo sia una tra le virtù necessarie a chi si vuol dedicare alla scienza di Urania.

Perchè tante possono essere le difficoltà nel comprendere l'utilizzo della strumentazione, e infinite sono le cose da teoriche da imparare riguardo l'astronomia. Se manca la pazienza è dura andare avanti.

Goditi il più possibile questi periodi dal mite clima, perchè poi si avvicenderà l'inverno, e spesso capita che in climi rigidi la voglia dell'astrofilo di montare lo strumento e di congelare al freddo cali copiosamente :) Ma per la voglia di osservare si sta anche sotto zero per ore.

Con Stellarium puoi benissimo capire serata per serata cosa il cielo notturno ti offre. Rintraccia in cielo le costellazioni principali e poi prova il puntamento delle stelle e dei pianeti più brillanti (giove in questo periodo è un must).

Anche io ti consiglio MOLTO vivamente di rintracciare l'associazione di astrofili a te più vicina. L'apprendimento risulterà molto più semplice e rapido! Comunque noi tutti saremo sempre qui a darti una mano.

Un ultima cosa, il tubo di plastica lungo e nero, la barlow per intenderci, è sicuramente di qualità davvero infima, quindi non farne praticamente mai uso.
Scusa la sincerità, ma non vorrei che tu ritenessi l'ottenimento di immagini scarse causato dalla tua inesperienza, quando spesso si tratta degli accessori.

Vale sempre il grande consiglio di acquistare libri, e di leggere il più possibile :)

Saluti e buone osservazioni !
Marco

p.s = è davvero facile che il tuo telescopio sia ampiamente scollimato. Ottiche scollimate restituiscono immagini degradate, quindi dovresti controllare la collimazione e procedere ad essa. Però all'inizio può risultare una operazione alquanto difficile, quindi se riesci a farti aiutare da una persona esperta è meglio. Comunque in rete puoi trovare molti articoli che spiegano cos'è la collimazione e come operare. Ciao!

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Quindi dici di mettere solo l oculare senza la lente di barlow? io la mettevo sempre! Stasera proverà a fare cosi e uno di questi gorni vedro di leggere bene qualcosa riguardante la collimazione ma ho già visto qualcosa e non è facilissimo , mi dovrò sicuramente far aiutare da qualcuno! grazie ti farò sapere!

P.s : il paese che qualcuno ha menzionato nei precedenti messaggi è GONNOSTRAMATZA e dista 2 km da mogoro! :wink: baciiiii

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto Marcella, niente Barlow. E non fare uso nemmeno dell'altro tubo raddrizzatore di immagine 1,5X ... in astronomia non ha senso "raddrizzare" l'immagine, visto che non esiste il concetto di "alto" e "basso" e così via. Senza considerare ancora la qualità che tal accessorio possa fornire.

Non demordere! ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Ho tre oculari 6 mm 25 mm 16 mm! Ho capito che più basso è il numero + è alto l ingrandimento e fin li ci sono , mi sai dare un consiglio dell abbinamento degli oculari nel focalizzatore e nel mirino? non si sa mai che oggi non riesca a vedere ANTARES finalmente e magari Giove un po meglio!

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
uff oggi è nuvoloso e non si vede niente!! :cry:

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuta Marcella. Vedo che ti hanno subissato di consigli :D bene bene

Il Gonno etc etc è un micro paesino che ricordo di aver visto di sfuggita
passando nell'oristanese per lavoro il mese scorso.

Mi fa piacere che dalla Sardegna cominciate a confluire: mi chiedevo dov'eravate
con un cielo da stramazzare a terra :shock:

Benvenuta ancora e buone vacanze....sono di partenzaaaaaa



Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
yourockets ha scritto:
mi hanno sempre distratto gonnusstramatza e siddi - il primo per il nome, il secondo perchè ci stanno parenti della mia compagna ( e ci sono stato: c'è anche un bel nuraghe e una tomba di giganti) .. scusate ma questo è O.T. .... :oops:


Pagherei oro per andare a gonnusstramatza :lol: :lol:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehi spiritosoni! scrivevo di fretta da un luogo di lavoro!!! la u mi è scappata perchè è vicina alla tastiera la doppia s, mah ero convinto mi perdonino i filologi del campidano.... :D

bei posti si, e cielo da urlo, davvero...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Dai Marcella, convinci la truppa a venire dalle tue parti per uno star party !!! :D Fa anche rima :lol:

Vi ricordo che non ci sono grossi problemi di stagione, perche' il freddo vero in Sardegna non esiste, quindi anche Ottobre/Novembre vanno bene.

L'ideale sarebbe in Aprile, o mi sbaglio Marcella ?

Birillo

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si aprile sarebbe l'ideale, magari in concomitanza con le vacanze di pasqua...
io parlavo di periodo dell'anno per ragioni professionali non climatiche! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010