1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si indubbio, hai ragione è che quello che si vede nelle foto non è molto infomativo. propendo a naso per un tensionamento...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
yourockets ha scritto:
come dicevo prima: c'è sempre da imparare ( e 7000 messaggi su un forum di per sè non testimoniano alcunchè :) ) grazie per la novità.

Figurati Emiliano, ci sarebbe da appurare questa cosa della luce bianca adesso, effettivamente mi è rimasta impressa proprio perché è una di quelle cose che mai avevo sentito prima, meno male che la memoria non mi ha fatto brutti scherzi, mi capita spesso di aggiunger cose di mio per sbaglio o di capire male e riportare male.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
fabio_bocci ha scritto:
Una cosa è sicura, se si vedono le stelle a forma di croce non dipende da nessun disallineamento dell'ottica, questo porterebbe ad altri tipi di difetto, cromatismo maggiore da un lato, coma, ...


potrebbe essere astigmatismo, avevo chiesto una foto in intra e in extra per vedere se gli assi cambiavano...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma astigmatismo nativo?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
intanto uno cerca di capire il difetto, poi ne studia la causa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:D Appena posso faccio altre foto, Il meteo qui non è stato proprio dei migliori ed inoltre sono stato incasinato questi giorni. Appena faccio un uscita dedita all osservazione vi faccio qualche bella foto a varie stelle in modo da capire meglio. :wink:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approfitta e fai qualche foto in intrafocale ed extrafocale di una stella (la polare va bene) per capire meglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
foto da cellulare? dici che si capisce qualcosa?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astigmatismo può mostrare le stelle allungate o con due punte, che cambiano con la posizione del fuoco di 90° ma mai contemporaneamente a 4 punte. Almeno non l'ho mai nè visto nè sentito dire. Una deformazione con 4 punte potrebbe venire in uno strumento che ha 4 spaziatori tra le lenti del doppietto troppo serrato. Allora la lente si potrebbe flettere un poco nella zona tra due spaziatori ed apparire la punta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio, mi sembra che si possono vedere le quattro punte con un difetto di astigmatismo simmetrico, tutto dipende della posizione di mesa a fuoco. Personalmente ho solo visto problemi di astigmatismo asimmetrico.
Qua c’è un bell’articolo che ha postato Angelo (pag. 17)
http://www.funsci.com/fun3_it/sini/mo/star_test.pdf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010