Angelo Cutolo ha scritto:
...gli unici parametri che determinano il campo reale abbracciato sono la focale dello strumento ed il diametro del diaframma di campo dell'oculare
Di conseguenza, se sai che il barilotto dell'oculare non può essere superiore a 2" questo fissa un limite massimo al campo reale/apparente per un qualsivoglia dato strumento.
Cita:
con il solo rapporto focale in quest'ambito non ci fai nulla.
Ci fai molto, invece.
Il rapporto focale, stante la dotazione di oculari normalmente acquistabili in commercio, ti dice esattamente qual'è il massimo campo apparente sfruttabile a seconda della PU che scegli di utilizzare.
Te lo sviluppo in una trattazione formale.
Stante che:
RF (rapporto focale) = Fob (focale obiettivo)/D (diametro)
e:
PU (pupilla d'uscita) = D/I (ingrandimento)
dove:
I = Fob/Foc (focale oculare)
otteniamo:
PU = D/I = D*Foc/Fob = Foc/RF
di conseguenza:
Foc = PU*RF
Dati
Rapporto Focale e
Pupilla d'Uscita si ottiene direttamente la focale oculare da utilizzare.
In maniera analoga il massimo campo apparente è funzione della focale oculare e del diametro del barilotto, essendo vincolato alla massima dimensione delle lenti e dal diaframma di campo. Una formula molto empirica ed approssimativa per calcolarlo potrebbe essere CA (in gradi) =2500~2700/Foc (una formula più esatta dovrebbe tener conto oltre che delle caratteristiche geometriche anche della distorsione introdotta dal progetto ottico)
Una rapida ricerca di mercato sugli oculari in commercio ci restituisce questi valori massimi (massima lunghezza focale dell'oculare * massimo angolo di campo) per oculari con barilotto da 2":
25mm -> 100° (ES)
31mm -> 82° (Nagler)
40mm -> 68° (ES)
56mm -> 52° (Meade)
Immaginiamo quindi di voler calcolare il Rapporto Focale necessario per ottenere un determinato CA con una PU di 7mm.
La formula è: RF = Foc/PU (vedi sopra)
Otteniamo
Per un CA di 100° -> Foc = 25mm -> RF = 25/7 = 3,57
Per un CA di 82° -> Foc = 31mm -> RF = 31/7 = 4,3
Per un CA di 68° -> Foc = 40mm -> RF = 40/7 = 5,7
Per un CA di 52° -> Foc = 56mm -> RF = 56/7 = 8
Per ottenere CA maggiori a focali più lunghe occorre aumentare la dimensione del barilotto.
Explore Scientific fabbrica un 30mm 100° con barilotto da 3" (quello in basso a sinistra è il 30mm 82° con barilotto da 2":
https://lh3.googleusercontent.com/-fFnd ... %25202.jpgSiebert Optics produce oculari con focali da 50mm a 110mm con barilotto da 4" :
http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... atory.html