1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lunghezza focale SC
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripeto che la distanza secondario - piano focale è funzione della distanza primario - secondario, quindi è solo questione di presentare la formula nella maniera più comoda.

Se ad esempio so che a=b*c, ma non ho b, e che d=b+c, basta che scrivo a=(d-c)*c.
Comunque è tutto spiegato in maniera estremamente elementare, passaggio per passaggio.

Piuttosto, chi ha un SC, faccia delle misure e mi dica cosa risulta!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunghezza focale SC
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
quali misure ti sevono?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunghezza focale SC
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delle misure di focale equivalente a seconda del "tiraggio", giusto per verificare che tutto funzioni a dovere.
Ho infatti preparato un foglio excel con le diverse possibilità che si possono presentare (spero sia chiaro...)
Le misure di focale equivalente le puoi ottenere facendo riprese planetarie e usando questa formula:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... EC/PIXEL_d


Allegati:
calcolo Feq SC.xls [11.5 KiB]
Scaricato 23 volte

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010