Sembra che in questo thread io abbia tenuto traccia traccia delle mie osservazioni con maggiore frequenza...
E allora aggiorniamolo in tal senso...
Lunedì 12 Marzo notte ho ripassato Marte, Saturno e Luna e, siccome il seeing era ancora appena passabile, ho anche cercato e trovato la nebulosa M78 (che mi mancava) oltre a ripassare per gli ammassi M47 ed M46...
In quest'ultimo non riesco ancora a scorgere la planetaria "nascosta" nell'ammasso...
Ieri notte (14 Marzo) invece... Che emozione! Le mie prime Galassie!
Avendo Andromeda dietro il palazzo, in questo periodo, non ero mai riuscito a puntarne una... Ieri invece ne ho beccate ben tre non facili e addirittura
dal balcone!!!
Ma andiamo con ordine...
Verso le 22.00 mi appare chiaro che le nuvole basse viste in serata stavano scomparendo... Un occhio al cielo stellato mi dava l'idea di una buona traaparenza (ormai comincio a valutarla dal numero di stelle visibili a occhio e da quanto "pulsano" le più luminose)... Mettiamo fuori il ragazzo...
Tra le 23 e l'una di notte...
Prima, giro obbligatorio su Marte: come sempre deludente e con sdoppiamenti dell'immagine (io penso proprio di avere problemi di definizione) ma visibile un accenno di calotta polare e qche ombra più scura all'altro polo. Conferma che il seeing sembra buono.
Punto qualche stella e sfocando le immagini in extra ed intra sono stabili (anche se con i soliti problemi di cui parliamo spesso altrove)
Così da Marte, visto che era lì a un passo su Stellarium, punto e trovo M95!!!
Certo niente di più di un batuffolino di ovatta... Ma è pur sempre la mia prima Galassia!!!
Purtroppo M96 è troppo vicina a Marte per essere visibile...
Preso dall'entusiasmo cerco e trovo M66 e con qualche difficolta in più anche M65!
Yuppie.. altre due Galassie in carniere e queste sono pure ellittiche come nei fumetti... batuffoli di ovatta... ma ellittici, diamine

E non finisce qui...
Dopo una inquadrata all'ammasso M53... Pur tribolando un po'... Ho beccato M64.. La Black Eye Galaxy... Fichissimo!
Fine serata godendomi Saturno che intanto si era alzato e, dato il buon seeing, mostrava facilmente la separazione di Cassini oltre che qualche fascia sul pianeta.
Peccato che anche Saturno aveva un accenno di aberrazione cromatica...
Questa cosa dell'alta risoluzione che mi dà problemi la devo proprio risolvere...
Cmq, grande serata (e altro sonno arretrato da smaltire)
