tuvok ha scritto:
fede67 ha scritto:
....ma il Goto su un 10cm davvero a cosa serve?
...
a cercare una doppia al limite della visibilità sotto un cielo cittadino afflitto da IL?
fede secondo me stai esasperando un concetto sotto certi aspetti anche condivisibile, ma proprio perchè "esasperato" poi oltrepassa i confini della ragionevolezza e del buonsenso

se un neofita compra un 130 con go to non ha nessuno che gli punta una pistola alla tempia se poi prende anche un libro e comincia ad imparare a riconoscere le stelle o le costellazioni, e se pure non dovesse sapere dove si trova Ascella (per dirne una) potrà sempre godersi la grande macchia rossa oppure un craterino o ancora una blue snowball!
e, invece, chi neofita non è, perchè deve rinunciare all'aiuto dell'elettronica? io che voglio osservare doppie in cassiopea stasera perchè devo perdere tempo a cercarle e verificare che sia quella giusta e non delegare uno strumento elettronico e godermi la visione?
Cita:
...quante "meteore" vediamo sui forum, gente che dopo qualche post "sparisce"?
Questo atteggiamento, sempre più diffuso, sta davvero "uccidando" la passione...
per quale motivo una meteora dovrebbe uccidere la mia (e la tua) passione? questo non lo capisco davvero

Diciamo che questo commento sintetizza abbastanza bene il mio pensiero, ma vorrei scrivere un paio di righe visto che da neofita e da possessore di un 20 cm con GoTo come secondo telescopio, mi sento abbastanza chiamato in causa.
Il discorso di fede67 mi sembra abbastanza esasperato, posso comprenderlo da una persona che ha questa passione da tanti anni (per quello che capisco dalle sue parole) e la cui passione è nata probabilmente quando il GoTo non ce lo si immaginava neanche. Resta comunque secondo me davvero troppo "integralista".
Il GoTo non è l'anticristo. E' un qualcosa in più che si mette a disposizione dell'utenza, per tanti motivi, fra cui, perchè no, anche quello economico (d'altronde le aziende stanno in piedi grazie a questo, o no?

)
Può essere sbagliato l'uso che se ne fa, può essere sbagliato l'approccio di un neofita che compra il telescopio GoTo per farsi il tour dal balcone di casa. Non può essere sbagliato il GoTo come concetto, ed è superficiale bollare come "ragazzino che vuole la pappa pronta" il possessore di un telescopio GoTo. Perchè magari quel ragazzino oltre ad utilizzare il GoTo si porta anche le mappe del cielo, memorizza le posizioni degli oggetti, usa stellarium per riconoscere le costellazioni sotto un cielo buio, prende appunti dei primi oggetti Messier che vede e magari dopo i Messier passa agli NGC più belli e poi ancora ad altri cataloghi. E forse al prossimo acquisto comprerà un Dobson perchè vuole vedere di più.
Etichettare il sentimento con cui si guarda solo in base alla tecnologia che si utilizza mi sembra molto ma molto superificiale, perchè un GoTo-ista si può emozionare nella stessa maniera con cui lo fa un possessore di Dobson o un astrofotografo con Eq6. Anche se ho un GoTo non significa che non mi emozioni al solo pensiero di guardare in una serata magari dieci galassie, e vederle i miliardi di stelle che lo compongono in un oculare di un pollice e 1/4 di diametro, e pensare che sicuramente in quello che vedi da uno strumento ottico così piccolo ci sono decine di migliaia di civiltà come la nostra, e qualcuno che forse fa la stessa cosa che facciamo noi. Ci si può lo stesso far venire la pelle d'oca al pensiero che il nostro occhio sta catturando fotoni che hanno viaggiato per distanze imponderabili per milioni di anni-luce alla velocità di 300mila chilometri al secondo. E si potrebbe andare avanti con il discorso "sentimentale".
C'è anche un discorso pratico. Davvero belle le montature dalla Heq5 in su, peccato che magari un ragazzo di 20 anni non abbia da spendere più di 1000 euro solo per la montatura (e lo trovo anche concettualmente sbagliato) visto che probabilmente va all'università e non ha uno stipendio, e potrebbe anche ricevere insulti dai genitori che si vedono occupato il salotto da un "coso" di quella grandezza

.
Tutto questo per dire, cerchiamo di non essere chiusi e di andare un po' oltre i semplici nomi. GoTo e non GoTo. Con questo non sto attaccando fede67, anzi, capisco il sentimento, si sente proprio la sua passione che permea ogni riga che ha scritto...ma mi sentivo di dover dire queste cose, spero che qualcuno colga in maniera positiva il dibattito (e spero che i moderatori ce lo lascino continuare, visto che si è sviluppata una bella discussione, anche se sia OT)
Grazie a tutti se avete letto questo lungo post, mi scuso per la logorroicità, ma per esprimere certi concetti, soprattutto per iscritto, ed evitare fraintendimenti, ci vuole un po' di spiegazione
Matteo