1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ma quindi come dev'essere uno strumento mordi e fuggi??
Anche a me stanno antipatici i treppiedi in alluminio, per questo avevo scelto questa. Quindi mi sovviene che un treppiedi mordi e fuggi potrebbe essere massimo un eq3, oppure un altazimutale?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questione di lana caprina a mio avviso :wink: ; se sposti un' eq3.2 sposti anche un'eq5, la differenza in peso non è poi molta e la velocità di montaggio identica. Se te la puoi permettere prendi la più grande; io le ho avute entrambe sotto il mak 127 e con l'eq5 è veramente una roccia e poi non si sa mai, magari un giorno moderai e fuggirai con qualcosa di più pesante... :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è questione di lana caprina. Scegliendo una montatura equatoriale anche io prenderei quella che hai indicato. Però l'equatoriale per il mordi e fuggi ha il difetto che si debbono fare 3 viaggi, il primo con il treppiedi, il secondo con la montatura ed il terzo con i contrappesi. Peraltro questa montatura l'avevo anch'io (quasi uguale) ed è molto solida, non prenderei mai una equatoriale più leggera di questa, io l'ho sostituita con una EQ6. Lo strumento per il mordi e fuggi lo vedo come tutto di un pezzo, senza contrappesi, molto compatto, che si prende, si posa e si usa.
A questo punto però se prendi quella montatura cerca di arrivare ad un Mak 150, fuggi più lentamente ma mordi di più!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio capisco quello che dici, e non posso che darti ragione in effetti... :roll:
A sto punto penso che dovrò puntare su una semplice altazimutale, sacrificando però la possibilità di qualche ripresa con webcam...Vabe, ma a sto punto sarebbe diventato un impegno troppo grande, dato che non mi piace molto pastrocchiare con le immagini al pc (non sono un amante di photoshop e simili) e forse mi stancherei presto.
Sono uno che cambia idea in fretta quindi sopportatemi, ma solitamente una volta che mi decido sono soddisfatto della scelta!
Ad esempio questi due modelli, sono rifrattori :mrgreen:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html
Per quanto riguarda il primo: So che avevo detto di non volerne uno col go-to, però penso mi farebbe più che comodo l'inseguimento dati gli alti ingrandimenti.
Però forse potrei fare a meno di questa comodità, e spendendo meno avrei il secondo modello, con un ottica un cm più grande e un treppiedi in acciaio...
Ultimamente mi sta molto intrippando la Luna, ho in mente di procurarmi delle mappe lunari per riconoscere i crateri...e ovviamente lo userei anche per i pianeti...e questo strumento mi sembra faccia al caso mio. Sì lo so, è lungo un metro quindi non è proprio piccino, ma ho già in mente dove metterlo!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Maksutow che avevi citato prima è enormemente migliore di quei rifrattori. Sono di diametro inferiore e pieni di cromatismo, cosa che il Mak non ha. Se le dimensioni ti danno problemi perchè li prendi in considerazione? Il mak è di maggior diametro, più corto e compatto. Non ti far ingannare dai rifrattoristi, su strumenti dal costo contenuto i rifrattori offrono immagini molto inferiori. Non hanno diametro e gli oggetti deep non si vedono, sul planetario hanno un cromatismo fastidiosissimo. Allora che senso ha un rifrattore così? Meglio un Mak 127. Provare per credere!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sostanzialmente d'accordo con Fabio, per l'uso che dici meglio un mak, è molto corto e lo gestisci meglio. Però - c'è sempre un però :wink: - ad alti ingrandimenti, terreno particolarmente adatto al makkino, la stabilità della montatura conta molto; avre una bella visione incisa di un pianeta ma avere al contempo dei tempi di smorzamento eterni ti farà inevitabilmente ridurre gli ingrandimenti, e allora tanto vale un rifrattore più piccolo.
Sul deep il mak non eccelle, ma sotto cieli buoni i suoi 13cm li fa valere
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'altazimutale no, lasciala perdere... va bene nel deep e come sistema dobson, ma nel secondo caso solo come compromesso per spendere meno e puntare sul diametro... se vuoi qualcosa per i pianeti e hi deciso di scendere di diametro prenditi un sistema equatoriale. la comodità dell'inseguimento a un solo asse è impagabile.


ps in my opinion il mordi e fugi non esiste

ppss io di viaggio per ora ne faccio uno solo ... un po' pesantino e forse sconsigliabile per schiena e piante dei piedi :) se sei un giovanottone ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene, quindi potrebbe essere una soluzione definitiva il mak127 su eq5. Poi magari potrei pensare anche alla motorizzazione, è difficile montare i motori sulla montatura? (sembra un gioco di parole...)

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Mak su EQ5 è una ottima accoppiata, la montatura lo gestisce benissimo, con qualsiasi ingrandimento. Montare i motori è semplice, sull'asse dove ci sono i pomelli si fissa un ingranaggio e accanto si fissa il motore con l'altro ingranaggio che lo fa muovere. In tutto (se tutti i pezzi sono quelli giusti) si impiega una mezz'ora. La montatura (se è quella del link) ha già la predisposizione ed anche già la scatolina che dovrà racchiudere quello dell'ascensione retta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento da mordi e fuggi
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
il mio strumento "mordi e fuggi" preferito è un TS65P su Royal Mount (equatoriale non motorizzata) e treppiede in sezione lignea. Un classico d'altri tempi ma molto grazioso e accettabilmente prestazionale.
E' sempre tutto montato (diagonale a parte) e pesa 10 chili tutto compreso. Entra ed esce dal dehor di casa mia: funge da arredo e da strumento.
In pratica lo alzo, lo sposto, poi vado a prendere sedia e oculari. Gioco finito e si inizia ad osservare.
Ovviamente non troverai mai un TS65P ma va benissimo anche un 80ED cinese qualsiasi su una montaturina di oggi leggera, anche senza motorino, a mio avviso.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010