Sicuramente però non avresti visto tanti dettagli quanti quelli in un dobson, quando la coperta è corta da qualche parte si rimane sempre scoperti.
Si può anche iniziare con un dobson senza nagler e magari aggiornare il parco oculari ogni tanto.
non credo che sia un peccato iniziare con un gso superview da 20mm 67° di campo o un hyperion da 21 68° di campo o oculari simili della stessa serie, ovvio che se uno vuole la perfezione in tutto beh serve un bel conto in banca, ma lo stesso discorso vale anche per i telescopi che non hanno una montatura dobson o schema ottico newton.
alla fine si cade sempre sul solito discorso del "con poco di più prendi...." e poi ha speso 3000 euro.
