maxvise ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Morale: in un 80/400 vale sicuramente la pena di provare un UHC-s (o UHC-e), e mette in grado di vedere numerose nebulose (tra cui, sotto un cielo buio, la Velo).
Un O-III non lo considererei una spesa utile per questo strumento, come opinione personale.

..è quello che ho pensato io, adesso aspetto solo un bel cielo stellato (e senza luna) per testare per bene l'UHC-E.
Ciao, Massimo
P.S. per Stargazer:puoi controllare se il link che hai dato funziona? A me da pagina non trovata...
Se fossi stato in te avrei osato l'uhc normale (sempre astronomik) anche se il tele e' piccolino.
La trasmissione e' massima e la banda nn cosi stretta come il lumicon per esempio (32-33nm contro i 22-24 del lumicon e trasmissione 98-99% ).
Guardando la banda temo che l'uhc-e sia un po' troppo debole per le nebulose.........nn a livello di un banda larga ma una via di mezzo tra quest'ultimo e un uhc classico - come lo e' il televue-!!