1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Fase3
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 20:37 
vinnie ha scritto:
Finalmente sono riuscito a raddrizzare le immagini che come vi avevo detto mi risultavano inclinate.


Se puntando il tubo in diverse zone del cielo le immagini non si "inclinano" più è perchè stai utilizzando l'equatoriale come fosse una altazimutale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Ciao Fede.
No il cielo nn posso puntarlo perchè con sto tempo non si vede altro tranne che nuvole. Mi riferisco ai punti di riferimento presi con l' osservazione terrestre per cui mi trovo costretto ad usare l equatoriale come altazimutale.
Cmq con la collimazione ho risolto tutto, ho ottenuto una messa a fuoco perfetta ora appena il cielo si aprirà mi rimane da testarla osservando qualche stella.
Ciao a tutti Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: cosa posso vedere?
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Ragà ma con la mia attrezzatura che pianeti posso vedere?
Ovviamente sono coscente che li vedrò come piccole palline ma dato che ho il telescopio perkè non vederli cmq.
Qual' è il pianeta che dovrebbe risultare più grande osservandolo con il telescopio? O meglio quindi quello che dovrebbe dare più soddisfazioni?
Infine gli anelli di Saturno sempre con il mio tele riesco a vederli o posso anche semplicemente scordarmelo?
Ciao a tutti Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I pianeti principali (giove, saturno, venere, marte) sono il target più semplice per qualunque telescopio, dopo la luna ovviamente, visto che essendo ben visibili ad occhio nudo sono molto facili da puntare.

In genere però per poter osservare bene un pianeta bisogna usare almeno 100 ingrandimenti, e se possibile cercare di spingersi più su possibile compatibilmente con il seeing e le possibilità del telescopio.

In questi giorni l'unico pianeta visibile ad orari umani è marte che però purtroppo ha dimensioni apparenti piuttosto scarse, quindi lo vedrai come un piccolo pallino.

Se invece hai voglia di alzarti presto la mattina, puoi già vedere saturno che, insieme a giove, è il pianeta che ti darà le maggiori soddisfazioni. Specialmente per un neofita, il fascino di saturno è impareggiabile e gli anelli (anzi l'anello in questo caso...) sono visibili già a basso ingrandimento.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010