1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:46 
Forse si sta "formando" giorno per giorno, perchè domenica notte, sotto ad un cielo da 6.30-6.50, non ne abbiamo visto nemmeno una traccia.
Purtroppo non c'era alcun dobson a disposizione, ma stavamo usando anche un Tec140... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Forse si sta "formando" giorno per giorno, perchè domenica notte, sotto ad un cielo da 6.30-6.50, non ne abbiamo visto nemmeno una traccia.
Purtroppo non c'era alcun dobson a disposizione, ma stavamo usando anche un Tec140... ;)

Secondo me dovresti valutare meglio la stima di magnitudine
hai un arrotondamento per eccesso un po' elevato imho


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Forse si sta "formando" giorno per giorno, perchè domenica notte, sotto ad un cielo da 6.30-6.50, non ne abbiamo visto nemmeno una traccia.
Purtroppo non c'era alcun dobson a disposizione, ma stavamo usando anche un Tec140... ;)


Starno, forse avete uisato troppi ingrandimenti per la coda?
Io la intravedevo con un 10x50 ma con il binocolo di un amico, il Miyuchi da 20x77 era gia meglio visibile, fai conto, come vedere la nebulosita' delle pleiadi intorno a Merope (ed io arrivavo solo al 6.0 all'incirca il sabato sera).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:50 
Stargazer ha scritto:
Secondo me dovresti valutare meglio la stima di magnitudine
hai un arrotondamento per eccesso un po' elevato imho


Indubbiamente, dovrò imparare il sistema della "conta delle stelle" con qualche area di riferimento nelle varie stagioni...
del resto la valutazione è sempre un po' soggettiva, varia da occhio ad occhio, e durante una nottata tende a variare, a volte di molto...
poi dai, io sono un neofita, concedetemi almeno un bel "margine di errore"...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:53 
ras-algehu ha scritto:
Starno, forse avete uisato troppi ingrandimenti per la coda?
Io la intravedevo con un 10x50 ma con il binocolo di un amico, il Miyuchi da 20x77 era gia meglio visibile, fai conto, come vedere la nebulosita' delle pleiadi intorno a Merope (ed io arrivavo solo al 6.0 all'incirca il sabato sera).


Nono, sono sceso fino a 12x con lo Scopos66 con un Plossl TV da 32mm, nitidissimi e molto incisi, poi i classici 20x del binocolone 20x80, a salire con anche altri strumenti...
nulla, solo la chiara forma a "pacman" della chioma...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 8:58
Messaggi: 5
Località: S.Lorenzo Al Mare (IM)
vista stasera con il mio bino 7 x 50 ma si vede anche a occhio nudo, non sono riuscito a osservare traccia di coda. E' la prima cometa che osservo col binocolo ( la Hale boop la vedevo anche attraverso la visiera del casco :D ).
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:25 
La coda è ora nettamente visibile, anche se "corta":
la cometa ha assunto una forma di "fantasmino" di Pac-Man...
tipo il proiettile di "Dalla Terra alla Luna"...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Stargazer ha scritto:
Secondo me dovresti valutare meglio la stima di magnitudine
hai un arrotondamento per eccesso un po' elevato imho


Indubbiamente, dovrò imparare il sistema della "conta delle stelle" con qualche area di riferimento nelle varie stagioni...
del resto la valutazione è sempre un po' soggettiva, varia da occhio ad occhio, e durante una nottata tende a variare, a volte di molto...
poi dai, io sono un neofita, concedetemi almeno un bel "margine di errore"...
;)


Prova a contare le stelle che sono dentro il triangolo di stelle com prese tra alpha-And, alpha Peg e gamma Peg (comprese quelle su i bordi, da fare attenzione). prova anche in visione distorta e poi posta i valori e ti dico a che mag sei arrivato. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le tabelle le trovi anche sul mio sito con tutte le costellazioni dal caso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 19:30 
Grazie.
Le stamperò, perchè la mia memoria non è un gran che... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010