Riciao,
per quanto riguarda il dobson Geoptik dovrebbe essere lo stesso telescopio che trovi
qua, solo per fare un esempio. Il prezzo è davvero allettante e se ne parla bene in rete (ad esempio
qua trovi una recensione fatta da un membro del forum), se non erro un vecchio utente del forum lo possedeva anche, Fede67, ma io non saprei come contattarlo. Lo specchio ha una certificazione sulla lavorazione quindi dovresti essere tranquillo sulla qualità, in particolare si parla di specchio lavorato in modo migliore ma per informazioni più dettagliate dovremmo aspettare i pareri di altri utenti.
Per quanto riguarda il GSO la differenza principale (tra la versione deluxe e quella normale, ossia la differenza di prezzo che si nota) dovrebbe essere il focheggiatore: in entrambi i casi crayford ma con la riduzione 1:10 nel caso della versione deluxe. Io ti dico che ipoteticamente, a parità di prezzo tra un dobson da 8" con focheggiatore con demoltiplica e uno da 10" con focheggiatore senza demoltiplica sceglierei senza esitare il secondo...
Personalmente a questo punto ti direi di provare a stabilire un'apertura di riferimento (8" o 10"? Perchè con 458 € ci si avvicina alle cifre di un 10", per questo dico...) ed una cifra approssimativa che sei disposto a spendere, tenendo conto di ingombri, budget, preferenze personali, ecc, in modo che poi diventa più facile scegliere e quindi anche consigliarti!
