1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Ciao Monica, con l'oculare 4mm e la Barlow 3x hai (350/4)*3= 262.5 ingrandimenti, ben oltre il limite massimo teorico del tuo 70mm, cioè 140, o volendo esagerare 175 (che otterresti col 4 mm e una Barlow 2x) se le ottiche sono perfette e altrettanto il seeing.
E' normale che si verifichi una severa perdita di contrasto andando oltre,e che ti risulti difficile mettere a fuoco: meglio un'immagine più piccola e contrastata, che una grande e confusa. Con gli oculari che hai ora,penso sia meglio se ti fermi a 87,5x usando da solo il 4mm.
Saluti!

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 11:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che il massimo ingrandimento fruibile di un telescopio è dato dal doppio del suo diametro espresso i mm. Al massimo D x 2,5.
Questo non vuol dire che superando l'ingrandimento non vedrai più nulla, ma che non si potranno vedere ulteriori dettagli. Infatti mi è capitato sovente superare i canonici D2 e le visioni erano parecchio "apprezzabili" ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
più contrasto cioè più dettagli, essenziali osservando un pianeta.
penso che è meglio meno ingrandimento e più dettagli.
nel caso di Monica era 262.5/70= 3.75 , fin troppo esagerato per osservare Saturno imho
:wink: :)

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 12:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 10:43
Messaggi: 29
Grazie, cercherò di essere più... modesta... ma saprete benissimo che all'inizio si vuole strafare!!!! e comunque lo spettacolo era talmente bello comunque che avrei voluto volare e raggiungerlo di persona!
L'emozione di ieri sera è ancora talmente viva dentro di me che mi sento come quando da bambini conquistavamo qualcosa...
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Monica ha scritto:
Grazie, cercherò di essere più... modesta... ma saprete benissimo che all'inizio si vuole strafare!!!! e comunque lo spettacolo era talmente bello comunque che avrei voluto volare e raggiungerlo di persona!
L'emozione di ieri sera è ancora talmente viva dentro di me che mi sento come quando da bambini conquistavamo qualcosa...
Ciao


Penso si chiami fiamma della passione ;)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuta, il gruppo piemonte si rafforza!

Rivedo nelle tue parole l'emozione che ho provato la prima volta che ho visto saturno! Esultavo....

Continua così!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Monica ha scritto:
wow! si vince qualcosa ad essere l'unica astrofila del forum????

Si, 56 risposte al primo messaggio sul forum... anzi 57.
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
58
ciao

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Monica ha scritto:
wow! si vince qualcosa ad essere l'unica astrofila del forum????


CIAO.

certo
hai vinto 57 interventi in meno di una settimana
sei nel giunnes dei primati dei forums a livello planetario
ancora una volta hanno ragione gli antichi
in una moltitudine di sfigati
"un pelo di f...ga tira più di un carro di buoi"
se dovessi reiscrivermi al forum userei il nick "bella di notte"

good luck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010