1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fujiyama (Ortoscopici di Abbe). 100€

Gli oculari di qualità sono per sempre.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 gennaio 2020, 10:28
Messaggi: 33
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Su siti specializzati come astrosell oculari da 24,5mm si
trovano , basta avere un po' di pazienza, intanto costano la.meta'dei Fujiyama e sono anche loro rivendibili al 100%.
Ma anche sul ebay capitano un po più raramente , dovresti vedere l ebay tedesco che propone gli zeiss.
Degli H zeiss sono gli unici di qualità superiore e con un po di pazienza li trovi, Zeiss è per sempre,come i diamanti.
Buona caccia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2021, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Campa cavallo, che l'erba cresce...

Adattatore e oculari da 31,8mm.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2021, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 gennaio 2020, 10:28
Messaggi: 33
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ho dato una occhiata c'è qualcosa, basta contattare i venditori.link non ne metto anche perché penso sia vietato.
Buona caccia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2021, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
I link ai prodotti astronomici e affini sono ammessi dal regolamento, quindi puoi postarli se vuoi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2021, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 gennaio 2020, 10:28
Messaggi: 33
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ce ne sono due su astrosell con data di ieri e oggi,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 10:50
Messaggi: 38
Buonasaera ragazzi, torno di nuovo a chiedere un consiglio circa l'acquisto di una lente di barlow per il mio telescopio.. (Konuspace-6)
Qualcuno può confermarmi o sconsigliarmi ... ammesso che la trovi dato il diametro del telescopio: 24,5mm)
Grazie ragazzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai un telescopio giocattolo.
Estratto della descrizione del telescopio: "Con questi strumenti il ragazzo compie le prime esperienze nel campo dell'astronomia amatoriale".

Non buttare soldi nel tentativo di migliorare quel piccolo telescopio: usalo così com'è e per quello che è.
Altrimenti arriverai a tirare la somma di quello che ci hai speso su e ti accorgerai di aver speso l'equivalente di un telescopio decente.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2021, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 10:50
Messaggi: 38
Buongiorno ragazzi...nel rammentare che sono possessore di un telescopio giocattolo e con questo sto cercando di fare le prime umili esperienze cercando di sfruttarlo al massimo senza fare eccessive spese,... volevo chiedere se c'è una remota possibilità di migliorare la visione con una lente di barlow 2x che ho acquistato da un privato alla modica spesa di 10 euro. Mi spiego: inserendo la lente tra focheggiatore e oculare come previsto non riesco a mettere a fuoco bene, nel senso che il focheggiatore si arretra fino alla fine corsa che però non coincide con il fuoco. Non credo possa mancare molto perché riesco a vedere la sagoma della luna per esempio ma non perfettamente a fuoco e cosi con qualche pianeta (venere x es.). E' possibile applicare qualche miglioria, premetto che uso l'oculare 8mm che col mio telescopio (Konuspace-6) ingrandisce a 100x.
Grazie ragazzi a chi mi da delle delucidazioni in merito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto oculari per principianti
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2021, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il barilotto dell'oculare e/o del diagonale sono abbastanza lunghi, non inserirli completamente.
Altrimenti compri un adattatore verso 31,8mm e usi gli accessori compatibili.
Se l'8mm è quello Konus in dotazione al telescopio è una vera ciofeca e con la Barlow sarà ancora peggio.
Non è per cattiveria, ma giusto un paio di giorni fa, ho revisionato un Newton Konus 114/900 vintage; c'erano gli oculari originali da 20mm e da 6mm, nonché un Ortoscopico Circle T da 4mm, tutti con barilotto da 24,5mm: il 6mm (150x) inguardabile, il 4mm (225x) una delizia, luminoso e nitido.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010