Questa diffidenza verso i corrieri secondo me non ha ragione d'essere. In tutti i miei numerosissimi acquisti in campo astronomico e non, in tutta la mia vita non ho mai avuto problemi con le merci consegnate dai corrieri.
Basta dire che sette anni fa ho acquistato direttamente negli Usa il mio telescopio, un acquisto di oltre 3700$. Ho seguito on-line passo-passo la spedizione. Il telescopio, un CPC 1100 HD, ha attraversato il continente americano da costa a costa via terra. Ha poi attraversato l'atlantico per via aerea ed è sbarcato in Inghilterra; da qui ha attraversato la Manica e ha attraversato via terra l'Europa e l'Italia fino a raggiungere via mare la Sardegna e qui con il corriere fino a casa mia. I pacchi (in verità erano due, uno per il treppiede) mi sono arrivati perfettamente integri e il telescopio è risultato essere ancora perfettamente collimato!

.
In ogni caso, come giustamente ha osservato Andrea, alla ricezione basta osservare bene il pacco e nel caso si notino lacerazioni, ammaccature o altro, basta mettere la dicitura "con riserva di verifica". Nel caso che il corriere rifiuti di fare apporre la riserva occorre rifiutare il ritiro e informare il negozioante.