1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 14:00 
yourockets ha scritto:
ben lo so, è che io non li trovo facili :)... generazioni di astrofili sono cresciuti sui newton 114 perchè sono economici :)

Non direi, oggi sono economici, ma 20-25 anni fa erano abbastanza costosi, si avvicinavano a uno stipendio medio.
Però una cosa è certa. La collimazione del newton è per un neofita quanto di più antintuitivo ci possa essere, a meno che non abbia un aiuto di un esperto a portata di mano. Certo è che però se ci si applica con la dovuta perseveranza dopo un pò ci si impadronisce della tecnica e la si esegue in pochi minuti ad occhi chiusi (si fa per dire..). E una volta che si padroneggia un newton la collimazione non ha più segreti nemmeno sulle altre tipologie di strumento, siano riflettori, rifrattori, RC, Sc ecc.
In questo il Newton è una vera scuola che tutti dovrebbero frequentare.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 19:24 
La mia, se permettete, lunga esperienza non solo nella costruzione di ottiche e montature ma anche nell'uso di telescopi comprati, mi spinge a ritenere vere e proprie ciofeche le montature comunemente vendute. Chi può, come me, è bene che se la costruisca da solo. X consigli sono a disposizione.
E' anche vero che i goto sono eccezionali in tutto (se tutto va bene) ma è anche vero che costano troppo per la tasca di chi lavora sodo, per campare. In quanto a ottiche, direi che il vecchio buon newtoniano da 110mm, lo ricordate? sa dare molte soddisfazioni e procurare molto lavoro all'astronomo dilettante intenzionato a fare Astronomia seria ma costretto dal balcone di casa. A colui che però è costretto a osservare dalla finestra consiglierei inequivocabilmente un rifrattorino (rifrattorino si fa per dire) da 75 mm.
Fino a non molti anni fa le buone riprese fotografiche erano una vera e propria chimera. Con le web all'improvviso tutto è cambiato, basta un piccolo dimetro (70mm) e la Luna si tocca con le mani, Marte mostra le calotte ecc.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
diamine farsi una montatura da soli non è proprio da tutti :) non dubito che una buona montatura fatta a mano sia migliore di quelle in circolazione, ma la maggior parte di noi deve fare per forza buon viso a cattivo gioco.
in più le ore di lavoro spese per costruirla (a meno che uno non la consideri una passione in sè - e nel mio caso non lo sarebbe affatto :)) andrebbero contate come costo...
l'ultima montatura che ho comprato mi è costata più o meno l'equivalente di 20 ore i lavoro, per costruirmene una me ne andrebbero molte, ma molte di più (ripeto poi per qualcuno può essere una passione a sè, nel qual caso ovviamente il discorso sarebbe totalmente diverso)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010