1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ok
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Ragazzi, ford io non volevo ripetere la domanda, francamente sono non soddisfatto ma moltooo di piu' per quello che posso ammirare di saturno, è uno spettacolo eccezionale e lo vedo anche bello grande (ovviamente non avendo altri oculari tranne quelli diciamo di media fattura che danno in dotazione con il tele non posso ancora capire bene e fare paragoni), la mia domanda almeno per quel che mi riguarda personalmente era per capire come di potesse vedere la divisione di cassini con le dimensioni ammirate nelle vostre fotografie, visto che in alcune serate scorse l' ho visto bene anelli compresi, non sono mai riuscito a scorgere la divisione.....tutto qui.

Forse il mio averlo visto bene è relativo visto che ho il tele solo da qualche giorno e sicuramente non so ancora che significa avere il seeing perfetto . Forse quando capiterà saturno sarà ancora piu' spettacolare e con dettagli molto piu' definiti e ne rimarrò strabiliato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo! :D

Intanto guarda più che puoi: con l'esperienza imparerai cosa, come e quando guardare.
E più guardi lo stesso oggetto, più imparerai a vedere i particolari.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010