1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Viva la tecnologia! :clap:
Ore 21:30. Giardino lato N/W. Osservo la luna a 167X. Emozione incontrollabile! :surprise:
Mezz'ora a girovagare per il terminatore. Non so se il seeing di stasera era eccezionale ma si vedeva benissimo. Fermo e contrastato. Prima che giove sparisse (ci sono ostacoli alti sull'orizzonte da quelle parti) monto il 25mm e punto a vista con red dot, per fortuna allineato bene oggi pomeriggio, e Giove compare quasi al centro del campo...
WOW!!! :wave:
Metto su il 9mm e vado a 167X...
WOOOOOOOOW! :wave:
Anche in questo caso sorpreso del seeing: riesco a distinguere chiaramente le zone polari ed equatoriale di colore piu' scuro rispetto alle zone tropicali (perdonate i termini... :lol: )
Vedo anche quatro punti luminosi quasi su una linea immaginaria che da giove puntano in basso a destra... Fossero stati Europa, Ganimede, Io e Callisto?!? Tutti allineati? :wtf:
Sogno su giove fino a che non esce dal mio campo visivo.

Tutto questo ignorando sky align e inseguendo manualmente... :roll:


Scomparso il bel pianetone decido di testare lo skyalign. Tra messa in bolla e puntamenti impiego una decina di minuti. Provo a inserire Castore visto che leggendo oggi ho scoperto che appartiene ad un sistema di stelle, e una di queste si vede bene.
Incredibile ma funziona: stella doppia nel campo del 25mm (non del 9mm pero')
Noto che l'inseguimento automatico non e' efficace, domani cerchero' di capire il perche'.

Passo al giardino S/E per marte e saturno. Inizio l'allineamento puntando prima marte, poi saturno... E mi fermo su saturno mezzora buona senza completare l'allineamento! Polo nord piu' scuro, divisione di cassini forse solo immaginata, ma anelli interni decisamente piu' luminosi degli esterni, seeing ottimo: avessi avuto un 6mm... :think:

Mi decido a completare l'allineamento, gironzolo un altro po', felice che 'sto skyalign funzioni veramente bene.

Difficolta'/dubbi:

-l'osservazione a S/E e' complicata da un lampioncino nel giardino dei vicini che, anche se basso, da fastidio. Domani mi autoprodurro' una benda piratesca.
-nell'oculare 9mm vedo un riflesso a forma di cerchietto che mi disturba, inoltre bisogna starci con le retina praticamente piantata sopra
-nel 25 mm e' come se ci fosse un riflesso sul cilindri che rispecchia l'immagine inquadrata
-dimentico il red dot acceso...
-mettere a fuoco e' difficoltoso perche' appena impugno la manopola inzia a vibrare tutto... Quindi la messa a fuoco va a farsi benedire. Devo ruotare, aspettare che tutto si fermi e verificare, correggere, aspettare ancora e riverificare... :yawn:
-non ho avuto voglia di collegare stellarium, ero troppo preso!

Considerazioni:
-Nelle prime due ore di osservazione della mia vita ho visto bene luna, giove, saturno e marte, sono orgogliosissimo! :thumbup:
-devo capitalizzare e dotarmi di un treppiede serio e di un oculare 6mm con una dignitosa estrazione
-devo comprare una tanica di autan.... :|

Grazie a tutti oer i consigli ricevuti finora! :please:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata eh? :D Sei un privilegiato, non capita a tutti di avere giove, marte e saturno alla prima osservazione.

I quattro puntini... certo che erano i satelliti, vedrai che bello quando di capiterà di vedere i passaggi sul disco del pianeta, con l'ombra che viaggia tra le fasce di giove (su stellarium li puoi sapere in anticipo).

Anche le stelle doppie sono un universo pressoché inesauribile di osservazioni. Cerca di puntare la stella iota del cancro, prima che sia troppo tardi. E prova a separare le due componenti di epsilon bootis.

I riflessi sugli oculari sono probabilmente luci parassite, immagino che gli oculari non siano dotati di paraluce. Cerca comunque di schermare in qualche modo la luce diretta dei lampioni, tipo dietro un albero o un muretto o qualcosa del genere.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Per fortuna a Roma ci aspettano altre due sere di cieli pulito, approfittero' per provare ad osservare quanto mi consigli!
Gli oculari hanno entrambi il paraluce, ma oer quanto ieri ho cercato posizioni che mi riparassero al meglìo dalla luce non riesco a risolvere al 100% :?

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo: se non l'hai ancora fatto, installa sul PC il Virtual Moon Atlas, che per osservare la Luna è preziosissimo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 8:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
O, ancor meglio, se hai un iPhone (o iPad) scarica Moon Globe HD: https://itunes.apple.com/us/app/moon-gl ... 00038?mt=8
Vale tutti i 79 cent che costa: avere in una sola mano una mappa così dettagliata e comoda dell'intera superficie lunare, mentre la si osserva è veramente una figata!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Grazie dei suggerimenti!

Scarico entrambi allora :ook:

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se schermare i lampioni e i faretti nei dintorni di casa ti risulta impossibile, potresti osservare mettendoti una pezza in testa. Io in questi casi uso una sciarpa nera larga (che mi è valsa il soprannome di "er Pezzetta" da mia moglie, quando mi ci vede in terrazzo :roll: ) da usare per coprirsi, tipo i fotografi di un tempo. Occhio però che come effetto collaterale ha il rischio che ti si appanni l'oculare, quindi ti consiglio di metterla senza che la bocca respiri all'interno di questa "cappa".

P.s.: Moon Globe è molto fico.
P.p.s.: Epsilon Bootis è una doppia piuttosto "challenging", col mio 65ino l'ho separata con un po' di fatica. Ma il bello delle doppie è anche questo. Forse con il tuo Mak 127 sarà meno impegnativa ma ugualmente bella.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Moon globe e' fichissimo, l'ho messo su ipad.
Peccato che non esista un app che renda rossa la visione di tutte le app sull'ipad... Che voi sappiate ne esistono di simili per pc?
Arriva "er pezzetta 2" tra poco vado a frugare tra gli accessori della moglie, ci vorrebbe uno scialle nero di tessuto leggero cosi' non accumula l'umidita' del respiro... :wink:
Epsiolon bootis ce l'ho comodissima da osservare, stasera ci butto un... Oculare! :P
Stasera ho deciso di apparecchiarmi per bene con Portatile collegato al tele e stazionamento preventivo fatto alla luce del sole... Fuoco ai cannoni!!! :thumbup: :obs:

Domanda: secondo voi per il planetatio mi posso spingere a 300X con il mak 127? E' l'ingrandimento massimo possibile, ma immagino che sul planetario questo limite sia praticabile senza troppi problemi... Coretto?

Mi DEVO dotare di un oculare da planetario... Ho al massimo il 9mm a 167X...

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me tutti gli astrofili dovrebbero avere nella propria libreria questo:

http://www.volpetta.com/risorse/libri.h ... r-passione

Analizza qualsiasi aspetto pratico che un astrofilo, neofita o meno, si pone almeno una volta nella sua astro-carriera :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento!
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le doppie come "aperitivo" può esserti utile questa lista prima di passare a cose più impegnative.

davidem27 ha scritto:
Secondo me tutti gli astrofili dovrebbero avere nella propria libreria questo:

http://www.volpetta.com/risorse/libri.h ... r-passione

Analizza qualsiasi aspetto pratico che un astrofilo, neofita o meno, si pone almeno una volta nella sua astro-carriera :D


Concordo, non è molto facile da trovare ma se ci riesci ne vale proprio la pena.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010