1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ovviamente quando fai l'allineamento a x stelle, ognuna la porti al centro dell'oculare con la pulsantiera, dopo che i motori si sono fermati, e poi dai l'ok per la stella successiva, vero? :idea: :D
(Di solito la prima stella non è quasi mai nell'oculare.. Devi aiutarti col cercatore, per la prima. Il cercatore deve essere allineato correttamente, puntando di giorno qualcosa a più di 500mt di distanza)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Seguo il manuale: facendo l'allineamento a due stelle, la pulsantiera mi propone la prima stella (per fortuna Sirio, che sta proprio davanti alla mia terrazza), la centro nel cercatore, premo enter, quindi la centro nell'oculare (uso quello a minor ingrandimento - ma sono tentato anche di usare, oltre al 25 mm, anche uno da 10 mm) e quindi premo allign. Faccio la stessa operazione con la seconda stella. Poi scelgo una stella per la calibrazione. Qui ho capito che ce ne vogliono almeno 3. Stasera, se il cielo lo permette, si riprova. Ho detto a mio figlio che non si può essere gli unici bischeri che non riescono a far funzionare un goto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' tutto giusto..
:?
Sirio sta a sud. Se hai stazionato il treppiedi con il cannocchiale polare che punta la polare, contrappeso che punta il terreno, e telescopio che punta in alto-basso :look: , quando va su sirio deve fare un bel giro lungo, essendo proprio dalla parte opposta.. Ti torna la cosa?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Sì sì lo fa. Però la punta abbastanza lontano, devo agire sui tasti per centrarlo nel cercatore. Stessa cosa per l'altra stella e per quella di calibrazione. Dopo, però, continua a puntare abbastanza lontano. Abbastanza lontano anche dal cercatore. Finchè lo fa su oggetto noto, pazienza, ma su oggetti poco visibili diventa un problema. Probabilmente non sono troppo accurato nel centraggio. Purtroppo stasera il cielo è leggermente velato e vedrò al massima due o tre stelle. Riproverò domani.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusa per la domanda che potrebbe sembrare impertinente:
da quelle parti c'è orione con la cintura e tutto, tutte stelle molto luminose, poi a sinistra un po' più bassa c'è sirio del cane maggiore. Un faro, la più luminosa di quella zona. Sei sicuro al 100% che dai l'ok align su Sirio e non ne hai centrato un'altra di quella zona che ti ha confuso? Dico confuso all'oculare, non ad occhio nudo. Per cui intendo se hai allineato bene il cercatore :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Tranquillo...Sirio è bella luminosa...credo di aver fatto qualche errore, semmai, nella calibrazione. Boh, domani vedrò...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte col cercatore ottico si fanno degli errori, perchè si vedono molte stelle nel campo e a volte la più luminosa non è quella giusta, che magari è appena fuori campo. Col Red-dot invece non si sbaglia mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Un disastro. Faccio l'allineamento, ma poi mi punta dove vuole. Ho provato con l'allineamento rapido e poi gli ho chiesto di trovarmi la Luna. In effetti in direzione almeno ci è andata, 'sto cavolo di montatura, ma abbastanza lontana. E i tasti direzionali non andavano. Comincio a credere che sia difettata, anche se mi pare strano, perché era una montatura "demo". Ed era stata usata una volta per una serata. Mi pare strano che sia una fregatura, anche perché credo che il venditore sia una persona seria e conosciuta, almeno qui a Firenze. Per ora sono disperato, con la sensazione di aver buttato un sacco di quattrini. Tu Fabio,penso tu abbia capito di chi parlo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Ho fatto l'allineamento a una stella, e, pur essendo abbastanza imprecisa, si avvicina abbastanza all'oggetto. Dunque sto sbagliando io nell'allineamento. Purtroppo il cielo è inquinato e stasera quasi velato. Vedo pochissime stelle. Evidentemente ho o sbagliato stella ( :oops: ) o l'ho centrata male. Chiedo viene per i miei lamenti, ma sono alle prime armi, pieno di entusiasmo e dunque soggetto tanto a rapidi abbattimenti quanto a fulminee esaltazioni... :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scrivi in che zona abiti, magari qualcuno vicino a te ti dà una mano....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010