1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sarò ancora più chiaro : il C8 va benissimo sul balcone per il visuale (e pure per la ripresa dei pianeti), meglio di così... piglialo se puoi !
E se un giorno diventerai esperta astrofotografa, il C8 servirà pure per questo !

Per iniziare a realizzare astrofoto classiche (ammassi, galassie, nebulose) invece bisogna partire PER FORZA con focali minori, il C8 coi suoi 2000mm o (riducendo con l'apposito riduttore) 1200mm è INGESTIBILE per un neofita con una montatura equatoriale normale : prima ti alleni con la fotocamera ed il suo obiettivo montata a cavallo del telescopio, poi puoi passare ad un rifrattorino ED da 80mm con focale di 600mm o ad un Newton da 150mm con focale di 750mm, nessuno dei due ti deluderà, credo !

Il rifrattorino è più costoso del Newton 6" ma è un ottimo complemento del C8 ed è di veloce impiego.
Il Newton 6" invece lo trovi usato a 100€ e se non ti ci trovi lo rivendi alla stessa cifra !

Ma un tale secondo telescopietto per le eventuali foto (che reputo quasi d'obbligo per chi ha un C8) può attendere, prima osserva e poi fai prove con la fotocamera in parallelo.
Il C8 è lo strumento più versatile che esista a detta di molti di noi, ed é quello che spesso uso anch'io dal balcone !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
d'accordo con king al 100% (che poi era esattamente il senso del mio primo intervento, 5 pagine fa :D)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
questo celestron non mi permette di fare buone osservazioni dalla città, allora per vedre bene il cielo devo fare astrofotografia,il VX 8 non'è adatto, meglio un newton con focale inferiore se ho capito bene!!


Credo proprio che hai frainteso:
Un telescopio a più basso rapporto F/D come sono i Newton (in genere f5-6) raccolgono più luce per unità di superficie rispetto ad un f10 e quindi sono più soggetti all'inquinamento luminoso cittadino di un C8.
Il C8 non è adatto (per i novizi) alla fotografia di oggetti deboli solo per la sua focale elevata, di 2000 mm o 1200 mm ridotta che rende difficile l'inseguimento degli oggetti, tuttavia, una volta fatta pratica con focali inferiori, sarà utile anche per questo.In ogni caso è adattissimo,data proprio la focale elevata, alla fotografia lunare, planetaria e solare (con filtri appositi).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010